

Centro Oculistico Via Mameli a Cagliari
Visite Oculistiche per idoneità al lavoro
Le visite oculistiche per idoneità al lavoro sono fondamentali per garantire la sicurezza e la salute dei lavoratori, specialmente in ambienti nei quali sia previsto l’utilizzo di monitor, display o si effettuino lavori di precisione. Un controllo visivo accurato non solo migliora la performance lavorativa, ma aiuta anche a prevenire rischi derivanti da condizioni oculari non diagnosticate.
Prenota tramite uno dei seguenti metodi
Cosa comprende la visita oculistica per il lavoro?
Durante la visita, vengono effettuati diversi esami per valutare la salute visiva:
- Misurazione dell’acuità visiva per verificare la capacità di vedere chiaramente a diverse distanze.
- Controllo della pressione intraoculare per individuare precocemente il glaucoma.
- Esame del fondo oculare per monitorare eventuali patologie retiniche, come la retinopatia diabetica.
- Valutazione della cornea e della congiuntiva, utile per individuare segni di infezioni o malattie sistemiche.
- Test della visione cromatica per identificare eventuali deficit nella percezione dei colori, essenziale in alcune professioni.
Come prepararsi alla visita
Per garantire un esame accurato:
- Rimuovere le lenti a contatto almeno 24 ore prima della visita (15 giorni per le lenti rigide).
- Portare con sé la documentazione su eventuali patologie oculari precedenti.
- Segnalare sintomi visivi o difficoltà riscontrate sul luogo di lavoro.
Servizi correlati
Oltre alle visite per l’idoneità lavorativa, il Centro Oculistico Studi Associati offre:
- Visite oculistiche periodiche per il monitoraggio costante della salute visiva.
- Consulenza sui dispositivi di protezione visiva (DPI), come occhiali da lavoro specifici.
Importanza della visita oculistica per l’idoneità al lavoro
Questa visita permette di individuare condizioni oculari che, se trascurate, potrebbero compromettere la vista e la sicurezza sul lavoro. Patologie come il glaucoma, la cataratta o la retinopatia possono influenzare la capacità visiva e, se diagnosticate precocemente, possono essere trattate efficacemente.
Inoltre, la visita può rivelare segni di malattie sistemiche come il diabete, che spesso presenta alterazioni oculari.
Cosa succede se la visita evidenzia dei problemi visivi
Se durante la visita emergono problemi visivi, non significa necessariamente che il lavoratore venga dichiarato non idoneo. Spesso è sufficiente una correzione con occhiali o lenti a contatto specifiche per garantire la capacità visiva richiesta.
In alcuni casi, possono essere suggeriti dispositivi di protezione individuale (DPI) come occhiali con lenti filtranti per chi lavora in ambienti con luce intensa o radiazioni nocive.
L’obiettivo della visita è trovare la soluzione migliore per conciliare esigenze lavorative e benessere visivo.
Perché scegliere il Centro Oculistico Studi Associati?
Grazie a un team di specialisti e tecnologie avanzate, garantiamo valutazioni approfondite e soluzioni personalizzate per la sicurezza e il benessere visivo dei lavoratori. Affidati a noi per un controllo professionale e mirato alla tua attività lavorativa.
Centro Oculistico Via Mameli a Cagliari