Centro Oculistico Via Mameli a Cagliari
Cos’è l’Angiografia OCT?
L’angiografia OCT (OCT-A) è una tecnica diagnostica avanzata, non invasiva, che permette di visualizzare dettagliatamente i vasi sanguigni della retina e della coroide senza l’uso di mezzi di contrasto. Questo esame utilizza luce a infrarossi per ottenere immagini ad alta risoluzione, consentendo una valutazione precisa della circolazione oculare.
Prenota tramite uno dei seguenti metodi


A cosa serve l’Angio-OCT?
L’Angiografia OCT (Angio-OCT) è una variante avanzata della tomografia ottica computerizzata (OCT), che permette di visualizzare i vasi sanguigni retinici con sezioni ad alta risoluzione del fondo oculare. Viene utilizzata per diagnosticare:
- Retinopatia diabetica: Valutazione delle anomalie nella microcircolazione retinica.
- Degenerazione maculare: Identificazione precoce di neovascolarizzazioni.
- Glaucoma: Analisi del nervo ottico e della struttura della retina.
Chi può sottoporsi all’Angiografia OCT?
L’angiografia OCT è consigliata non solo a chi presenta sintomi visivi preoccupanti, ma anche a chi ha fattori di rischio per malattie oculari. È particolarmente utile per:
- Pazienti diabetici, per monitorare la salute della retina e prevenire la retinopatia diabetica
- Persone con familiarità per degenerazione maculare, che necessitano di controlli periodici per individuare eventuali anomalie in fase iniziale
- Chi soffre di glaucoma, per valutare la condizione del nervo ottico e delle fibre nervose
- Soggetti ipertesi, poiché l’ipertensione può causare danni ai vasi sanguigni della retina
- Anche in assenza di disturbi evidenti, sottoporsi a un’angiografia OCT può consentire di individuare precocemente alterazioni che potrebbero compromettere la vista nel tempo.
Come si svolge l’esame?
L’Angiografia-OCT è un esame rapido, indolore e privo di rischi. Il paziente viene posizionato di fronte allo strumento diagnostico e invitato a fissare una mira luminosa. La scansione dura 10-15 minuti, senza necessità di preparazioni particolari, rendendolo adatto anche a chi ha allergie ai mezzi di contrasto.
- Preparazione: non è necessaria alcuna preparazione specifica, né dilatazione della pupilla.
- Esecuzione: il paziente si siede davanti all’apparecchio OCT e fissa un punto luminoso. La scansione dura solo pochi minuti per occhio.
- Risultati: Le immagini vengono immediatamente analizzate dall’oculista, che discuterà i risultati con il paziente.
- L’esame viene eseguito dalle nostre ortottiste, formate e preparate per utilizzare strumenti innovativi e garantire la massima precisione
Patologie diagnosticabili con l’Angiografia OCT
L’angiografia OCT è particolarmente utile per la diagnosi e il monitoraggio di varie patologie oculari, tra cui:
- Degenerazione Maculare Senile (DMS)
- Retinopatia biabetica
- Occlusioni venose e arteriose della retina
- Glaucoma
- Edema maculare
Vantaggi dell’Angiografia OCT
- Non invasiva: nessuna iniezione di contrasto, quindi nessun rischio di reazioni allergiche.
- Dettagliata: immagini ad alta risoluzione che mostrano dettagli microscopici.
- Veloce e Confortevole: esame rapido e senza disagio per il paziente.
- Efficiente: permette una diagnosi precoce e un monitoraggio continuo delle patologie oculari.
- Senza Dilatazione: nel nostro centro, l’esame viene eseguito senza necessità di dilatare la pupilla, riducendo i tempi e il disagio per il paziente.
Vantaggi del Centro Oculistico di via Mameli
- Tecnologia avanzata: utilizziamo le più recenti apparecchiature OCT per garantire diagnosi precise.
- Specialisti qualificati: il nostro team è composto da oculisti altamente specializzati e con anni di esperienza.
- Prenotazioni veloci: offriamo tempi di prenotazione rapidi per venire incontro alle vostre esigenze.
- Assistenza Completa: dal primo consulto al follow-up, vi accompagniamo in ogni fase del percorso di cura.
Contattaci e Prenota
Se desideri maggiori informazioni o vuoi prenotare un esame di angiografia OCT, non esitare a contattarci.
Siamo qui per prenderci cura della salute dei tuoi occhi.