Centro Oculistico Via Mameli
Diagnostica con strumenti all’avanguardia in Sardegna
Nel Centro Oculistico di via Mameli eseguiamo esami diagnostici avanzati e fondamentali per la salute visiva e per individuare le patologie oculari.
Autoflorescenza
L’Autofluorescenza retinica è un esame diagnostico non invasivo e all’avanguardia che permette di studiare la salute del tessuto più profondo dell’occhio. Questo esame fornisce informazioni preziose sul metabolismo e sulla funzionalità della retina, spesso rivelando alterazioni precoci, non visibili con altri esami, per la diagnosi di maculopatie e delle patologie della retina.
Auto Refrattometria
L’autorefrattometria è un esame rapido e non invasivo che misura oggettivamente il difetto refrattivo dell’occhio (miopia, ipermetropia, astigmatismo). Utilizza un apparecchio automatico per valutare come la luce viene focalizzata sulla retina, fornendo una stima precisa della correzione ottica necessaria.
Auto Refrattometria per bambini
Basta uno sguardo del bambino e un’immagine viene proiettata nel suo occhio. L’autorefrattometro analizza la rifrazione della luce che ritorna dalla retina e fornisce una lettura precisa delle condizioni visive del bambino. In pochi istanti, siamo in grado di capire se sono necessari ulteriori esami o interventi. L’esame è adatto anche per adulti disabili poco collaboranti.
Esame del campo visivo
L’esame del campo visivo computerizzato utilizza tecnologie avanzate per analizzare con precisione la sensibilità della retina e la funzionalità del nervo ottico. Il paziente fissa una mira centrale all’interno di una cupola mentre vengono proiettati stimoli luminosi nel campo visivo.
OCT – Tomografia Ottica Computerizzata
L’OCT (Tomografia a Coerenza Ottica) è un esame diagnostico non invasivo che fornisce immagini ad alta risoluzione degli strati interni della retina e del nervo ottico. È essenziale per la diagnosi precoce e il monitoraggio di patologie come glaucoma, degenerazione maculare e retinopatia diabetica.
Retinografia ad ampio campo
La Retinografia ad ampio campo si esegue con il retinografo Daytona, uno strumento all’avanguardia per la diagnosi oculare. Questo dispositivo acquisisce immagini della retina con un angolo di visualizzazione fino a 200 gradi, coprendo oltre l’80% del fondo oculare in un’unica scansione.
Test di Hess-Lancaster
Il Test di Hess-Lancaster è un esame specialistico che valuta la coordinazione e la funzione dei muscoli oculomotori. È fondamentale per diagnosticare strabismo, paralisi oculari o diplopia (visione doppia), fornendo una mappa dettagliata delle deviazioni e permettendo una diagnosi precisa.
Topografia Corneale
La topografia corneale è un esame diagnostico non invasivo che mappa la curvatura e la forma della superficie anteriore della cornea. È fondamentale per rilevare e monitorare patologie come il cheratocono, pianificare interventi di chirurgia refrattiva e adattare lenti a contatto speciali.