Presso il nostro Centro Oculistico, comprendiamo l’importanza di un riconoscimento accurato della percentuale di invalidità civile, specialmente quando questa è legata a patologie visive. Offriamo un servizio dedicato di visita oculistica per la valutazione dell’invalidità, finalizzato alla stesura della relazione medico-legale necessaria da presentare all’INPS. Il nostro obiettivo è supportarti in questo processo, fornendo una documentazione chiara, completa e basata su una diagnosi approfondita.

Il Processo di Valutazione per l’INPS

La valutazione della percentuale di invalidità legata alla vista è un procedimento che richiede una perizia oculistica dettagliata e obiettiva. Il nostro oculista, con anni di esperienza nel campo medico-legale, si dedica a una valutazione completa e attenta di ogni singolo caso. Questo processo non si limita a un semplice esame della vista, ma mira a delineare un quadro clinico esaustivo che rispecchi fedelmente la condizione visiva del paziente.

La relazione che viene redatta e consegnata all’INPS è il frutto di un’analisi meticolosa. In essa, vengono descritte in modo preciso le patologie oculari presenti, il loro impatto funzionale e la gravità della limitazione visiva, secondo i criteri stabiliti dalle normative vigenti.

Esami strumentali a Supporto della valutazione

Per garantire la massima chiarezza e precisione nella relazione da presentare all’INPS, la visita per la valutazione dell’invalidità include, laddove necessario, l’esecuzione di esami diagnostici strumentali avanzati. Questi esami forniscono dati oggettivi e misurabili che corroborano la valutazione clinica:

  • Campo Visivo Binoculare: È un esame fondamentale che mappa l’estensione dello spazio che il paziente è in grado di percepire con entrambi gli occhi. In molti casi di invalidità visiva, la riduzione del campo visivo è un parametro determinante per la valutazione della percentuale.
  • OCT (Tomografia a Coerenza Ottica): Questo esame non invasivo fornisce immagini ad alta risoluzione degli strati interni della retina e del nervo ottico. È cruciale per diagnosticare e monitorare patologie come il glaucoma, la degenerazione maculare o le retinopatie, fornendo dettagli anatomici che possono giustificare il grado di compromissione visiva.
  • Altri Esami Diagnostici: A seconda della specifica condizione del paziente, potranno essere eseguiti ulteriori accertamenti come la topografia corneale, l’autorefrattometria o la tonometria a soffio, tutti volti a rendere il quadro clinico il più chiaro e oggettivo possibile.

Il nostro impegno per una relazione oculistica accurata

Comprendiamo quanto possa essere complesso il percorso per il riconoscimento dell’invalidità. Il nostro impegno è offrirti un supporto professionale e attento, fornendo una documentazione accurata che possa rappresentare al meglio la tua condizione di salute visiva. Affidati ai nostri specialisti per una valutazione oculistica precisa e completa, essenziale per la richiesta di riconoscimento dei tuoi diritti.

Hai bisogno di una visita per la valutazione dell’invalidità o hai domande sul processo? Contattaci per maggiori informazioni.