Centro Oculistico Via Mameli a Cagliari

La visita ortottica ti dice se i tuoi occhi stanno bene

La visita ortottica è un esame specialistico fondamentale per diagnosticare e trattare diverse anomalie della motilità oculare e della visione binoculare. A differenza della visita oculistica, che si concentra sulle patologie dell’occhio, l’ortottista analizza problemi come strabismo, ambliopia (occhio pigro) e difficoltà di coordinazione visiva, fondamentali per una visione chiara e confortevole.

Se soffri di mal di testa frequenti, sensazione di affaticamento visivo o difficoltà di concentrazione, potresti avere un problema di motilità oculare che una visita ortottica può rilevare. La difficoltà nel mantenere un corretto allineamento degli occhi può causare stress visivo, influenzando la vita quotidiana. Con un controllo specifico, è possibile individuare la causa del problema e trovare la soluzione più adatta per ridurre questi sintomi fastidiosi.

Presso il nostro Centro, offriamo un servizio di eccellenza grazie a un team di ortottiste altamente qualificate e con anni di esperienza nel settore.

Prenota tramite uno dei seguenti metodi

  • Chiama il numero 070-278482
  • Messaggio Whatsapp al numero 331-7568100
  • Apri una chat Whatsapp con l’icona verde in basso
  • Scrivi a info@centrooculisticocagliari.it
  • Compila il form Contattaci
  • Prenota online in modo facile e veloce:

Perché eseguire una visita ortottica?

La valutazione ortottica è essenziale per individuare e trattare condizioni come:

  • Strabismo: deviazione degli occhi che può compromettere la visione e la percezione della profondità.
  • Diplopia: visione doppia, che può causare disorientamento e difficoltà nelle attività quotidiane. La diplopia può essere causata da vari fattori, tra cui disallineamenti oculari, problemi neurologici o traumi. Il trattamento può includere occhiali speciali, esercizi ortottici o, in alcuni casi, interventi chirurgici.
  • Ambliopia (noto come Occhio pigro): condizione comune nei bambini che, se non trattata tempestivamente entro i primi anni di vita, può portare a una riduzione permanente della vista. È fondamentale intervenire presto per evitare che il difetto diventi irreversibile.
  • Disturbi della motilità oculare: problemi nel movimento degli occhi che possono influenzare la lettura e altre attività visive.
  • Disturbi della visione binoculare: difficoltà nella fusione delle immagini provenienti da entrambi gli occhi, fondamentale per una visione tridimensionale e accurata.

Perché è importante?

Individuare e trattare precocemente i disturbi ortottici permette di prevenire problematiche visive future, migliorando la qualità della visione e della vita quotidiana.

La visita ortottica non si limita alla diagnosi, ma può includere un percorso di riabilitazione personalizzato per rafforzare la muscolatura oculare e migliorare la visione binoculare.

Gli esercizi ortottici, eseguiti regolarmente sotto la guida dello specialista, possono correggere problemi di convergenza, ridurre la fatica visiva e migliorare la coordinazione tra i due occhi. Questo approccio è particolarmente utile per i bambini in fase di sviluppo e per gli adulti con disturbi della visione binoculare.

Quando è consigliata?

La prima visita ortottica è raccomandata tra i 3 e i 4 anni, per individuare precocemente eventuali alterazioni visive che potrebbero influenzare lo sviluppo del bambino. In alcuni casi, può essere utile già dai 6 mesi di età, in presenza di sospette anomalie congenite. Anche gli adulti possono necessitare di una valutazione ortottica in caso di visione doppia, affaticamento visivo o difficoltà nella percezione della profondità.

Visita ortottica per bambini

Il nostro Centro è specializzato nella visita ortottica per bambini, compresi quelli molto piccoli. Le nostre ortottiste utilizzano tecniche e strumenti adatti all’età pediatrica, garantendo un’esperienza serena e positiva per i piccoli pazienti.

Come si svolge la Visita Ortottica?

L’esame ha una durata variabile, prevede una serie di test non invasivi, e si articola in diverse fasi:

  • Anamnesi: raccolta di informazioni sulla storia clinica e sui sintomi del paziente.
  • Esame della motilità oculare: valutazione dei movimenti oculari per individuare eventuali anomalie nella coordinazione tra i due occhi.
  • Test di visione binoculare: esami specifici per verificare come gli occhi lavorano insieme.
  • Esame della visione da vicino e da lontano: controllo dell’acuità visiva a diverse distanze.
  • Test di fusione e stereopsi: verifica della capacità di fusione delle immagini e della percezione tridimensionale.
  • Test per strabismo o ambliopia e loro impatto sulla visione binoculare.
  • Verifica della capacità di convergenza, fondamentale per la messa a fuoco.

Chi è l’Ortottista?

L’ortottista è un professionista sanitario specializzato nella diagnosi e nel trattamento dei disturbi visivi legati alla motilità oculare. Lavora in collaborazione con l’oculista per sviluppare percorsi di riabilitazione visiva personalizzati, migliorando la funzionalità della visione attraverso esercizi specifici.

Servizi correlati

Se vengono riscontrate anomalie, l’ortottista può suggerire:

  • Esercizi ortottici personalizzati per migliorare la coordinazione oculare.
  • Trattamenti riabilitativi per disturbi visivi specifici.
  • Collaborazione con l’oculista per escludere eventuali patologie oculari.

Correggere la diplopia

La diplopia, comunemente nota come visione doppia, è una condizione che può influenzare significativamente la qualità della vita, rendendo difficili anche le attività quotidiane più semplici. Molti pazienti, purtroppo, non sono a conoscenza delle soluzioni disponibili e convivono con questo disagio senza cercare un rimedio. Presso il nostro Centro Oculistico, comprendiamo l’impatto della diplopia e ci impegniamo a offrire percorsi diagnostici e terapeutici efficaci.

La valutazione della diplopia è un momento cruciale che avviene durante la visita ortottica. Le nostre ortottiste specializzate eseguono una serie di test mirati per identificare la causa, la direzione e l’entità della visione doppia.

Una delle soluzioni più efficaci e spesso immediate per correggere la diplopia è la prescrizione di prismi. I prismi sono speciali lenti che deviano la luce prima che raggiunga l’occhio, riallineando le immagini e permettendo al cervello di fonderle in un’unica visione. Questo approccio non cura la causa sottostante della diplopia, ma ne gestisce efficacemente il sintomo, restituendo al paziente una visione singola e confortevole.

Le nostre ortottiste sono pienamente qualificate per eseguire la valutazione necessaria e, se indicato, prescrivere i prismi più adatti al tuo caso. Questi prismi possono essere integrati nelle normali lenti degli occhiali o applicati temporaneamente come pellicole prismatiche. La scelta del prisma e la sua potenza sono determinate con estrema precisione, basandosi sui risultati della visita ortottica e sulle specifiche esigenze del paziente.

Scegli il Centro Oculistico Studi Associati

Nel Centro Oculistico Studi Associati offriamo un servizio di eccellenza, grazie a un team di cinque ortottiste altamente qualificate e con anni di esperienza nel settore. La nostra priorità è il tuo benessere visivo: garantiamo soluzioni su misura per ogni esigenza, offriamo una valutazione ortottica professionale, con un approccio empatico e con l’uso di tecnologie avanzate.

Perché scegliere il nostro Centro?

  • Professionalità e Competenza: Le nostre ortottiste sono altamente formate e costantemente aggiornate sulle ultime metodologie e tecnologie per garantire una diagnosi precisa e un trattamento efficace.
  • Approccio personalizzato: Ogni paziente riceve un piano di trattamento su misura, con attenzione particolare alle esigenze individuali.
  • Ambiente accogliente e Attrezzature all’avanguardia: Offriamo un ambiente confortevole e utilizziamo le più moderne strumentazioni per assicurare il massimo della qualità nei nostri servizi.

Centro Oculistico Via Mameli a Cagliari

Tutte le visite

  • Valutazione della salute degli occhi e della vista

  • Da fare almeno una volta all’anno, e con maggiore frequenza per le persone a rischio di malattie oculari

  • Visita per la prescrizione di occhiali da vista o lenti a contatto

  • Visita oculistica specialistica dedicata ai bambini

  • Valutazione dello sviluppo della vista nei bambini

  • Consigliamo di portare i bambini dall’oculista a partire dai 6 mesi di età

  • Valutazione delle capacità di riconoscere forme, colori e oggetti nello spazio

  • Valutazione dei disturbi della visione, dei movimenti oculari e della collaborazione tra i due occhi

  • Viene eseguita da un professionista sanitario laureato in Ortottica e Assistenza Oftalmologica

  • Visita oculistica per raccogliere informazioni su patologie oculari

  • Esame della sensibilità luminosa e della visione cromatica.

  • Coordinazione motoria e riflessi, fondamentali per la sicurezza alla guida.

  • Misurazione dell’acuità visiva per verificare la capacità di vedere chiaramente a diverse distanze.

  • Valutazione della cornea e della congiuntiva, utile per individuare segni di infezioni o malattie sistemiche.

  • Controllo della pressione intraoculare per individuare precocemente il glaucoma.

  • Misurazione della vista e valutazione di eventuali difetti visivi.

  • Accessibile: ideale per anziani, disabili e persone con difficoltà motorie.

  • Flessibilità: adattabile agli orari e alle esigenze del paziente.

Centro Oculistico Via Mameli a Cagliari

Cosa dicono i nostri pazienti

20/02/2025

Ho avuto un’eccezionale esperienza presso il centro oculistico di Via Mameli 191. La dottoressa Susanna Ucheddu è stata eccezionale nella mia prima visita, mi ha poi affidato al dottor Francesco Murgia un maestro del laser, ha risolto un problema che avevo all’occhio e ha anche scoperto un’altra patologia che sto curando. Mi ha spiegato con grande chiarezza nei minimi particolari di cosa avessi bisogno e come avrebbe risolto.
Inoltre, il personale alla reception in particolare Rosa è veramente accogliente, gentile ed empatico, facendomi sentire sempre a mio agio. Tempi di attesa pari a zero, un ambiente pulito e accogliente. Consiglio vivamente questo centro a chiunque abbia bisogno di cure oculistiche. Un plauso anche alle Dottoresse che effettuano gli esami strumentali, davvero una grandissima professionalità.

Claudia C.

17/04/2025

Anche quest’anno ho effettuato la mia visita annuale di controllo presso il Centro Oculistico – Studi Associati e desidero esprimere il mio apprezzamento per l’elevata professionalità e l’attenzione riservata ai pazienti.
Un particolare ringraziamento va alle ragazze della reception, sempre gentili e disponibili, e al personale che si occupa degli esami preliminari, che svolge il proprio lavoro con grande competenza e cortesia, mettendo il paziente a proprio agio.
Desidero inoltre ringraziare in modo speciale la Dott.ssa Carta, che mi segue da anni con professionalità, scrupolosità e attenzione. La sua competenza e il suo approccio empatico rappresentano un punto di riferimento per chi cerca un’assistenza oculistica di alto livello.

Angelo S.

14/01/2024

Studio meraviglioso, pulito ed elegante. Personale professionale e cortese. Medici che prima di essere medici sono brave persone. Dottor Tocco eccezionale, estremamente umano e professionale. Attrezzatura nuovissima ed eccellente per una visita confortevole, facile e veloce.

Elena F.

19/03/2024

Da anni sono seguita dal centro oculistico, la Dottoressa Carta è molto preparata e professionale, macchinari all’avanguardia e personale molto. Super consigliato.

Sonia P.

25/10/2024

Sono stata al Centro qualche settimana fa per una visita con la dottoressa Carta, con lei mi trovo benissimo da anni, sempre professionale e scrupolosa. Anche la giovane dottoressa che mi ha seguito nella parte iniziale molto gentile. Un grazie particolare alla professionalità e gentilezza della segretaria Francesca

Anna Maria

30/10/2024

Ho scoperto per caso questo centro oculistico all’avanguardia, chiedendo informazioni e sono rimasta piacevolmente colpita da subito, l’impatto dello studio è importante ed accogliente, spazioso, luminoso con un angolo dedicato al passatempo dei bambini, per intrattenerli tra una visita e l’altra.
Ho interagito con la segretaria Rosa, molto solare e cordiale, soprattutto paziente e gentile.
Le mie due bambine Paola di 5 anni e Camilla di 2 avevano una visita urgente per problemi di vista e sono state visitate tempestivamente previa prenotazione flash. Le due ragazze ortottiste, Lucia e Giulia, altrettanto scrupolose, bravissime nel gestire i capricetti delle bambine e captare la loro attenzione. Hanno trovato il problema che fino ad ora nessuno aveva notato, confermato dall’esperienza e l’attenzione scrupolosa del dottor Murgia, perché in questo centro hanno fatto delle visite approfondite, proprio quello che io stavo cercando. L’ho consigliato ad altre mamme e lo consiglierò a tutti quelli che avranno bisogno di una visita.

Saretta L.

28/03/2025

Sono anni che porto mia figlia, trovo molto accoglienti le assistenti, gentilissime, la dottoressa Puglia è sempre molto disponibile e molto scrupolosa nel suo lavoro.

Maristella D.

13/03/2025

Non potrei farmi seguire da nessun altro centro . Una professionalità e competenza di eccezionale qualità . Grazie

Tiziana M.