Le visite oculistiche urgenti sono fondamentali per intervenire tempestivamente in caso di problemi visivi acuti, prevenendo complicazioni e proteggendo la salute degli occhi. Se si verificano sintomi improvvisi come visione distorta, lampi di luce o macchie scure nel campo visivo, è essenziale consultare immediatamente un oculista esperto.
Quando richiedere una visita oculistica urgente?
Alcuni segnali possono indicare la necessità di un controllo urgente:
- Miodesopsie: la comparsa di ragnatele o “mosche volanti” nel campo visivo, spesso collegate a problematiche retiniche.
- Fosfeni: lampi di luce improvvisi, possibili indicatori di disturbi alla retina.
- Scotomi: aree scure nel campo visivo, che potrebbero segnalare danni alla retina.
- Distorsione improvvisa delle immagini: sintomo di patologie come la degenerazione maculare o il distacco di retina.
Se avverti uno di questi sintomi, una visita urgente permette di diagnosticare e trattare eventuali condizioni prima che possano causare danni irreversibili.
Come si svolge la visita
Durante la visita urgente l’oculista eseguirà una serie di esami specifici per identificare la causa del problema nel minor tempo possibile. Potrebbero essere effettuati test come la misurazione della pressione intraoculare (fondamentale per diagnosticare il glaucoma acuto), l’esame del fondo oculare per verificare eventuali distacchi retinici e la tomografia a coerenza ottica (OCT) per analizzare in dettaglio le strutture oculari.
L’obiettivo è fornire una diagnosi precisa, veloce e un trattamento tempestivo, evitando il peggioramento della condizione.
Frequenza delle visite oculistiche
Anche in assenza di sintomi acuti, e in seguito alla visita urgente, è importante effettuare controlli regolari per mantenere una buona salute visiva:
- Bambini e ragazzi fino a 14 anni: visita ogni 1-2 anni, su indicazione del pediatra o dell’oculista.
- Adulti fino ai 39 anni: ogni 5 anni, salvo familiarità con patologie oculari, in tal caso è consigliata una visita annuale.
- Dai 40 anni in su: ogni 2 anni, per monitorare condizioni come la presbiopia e la cataratta.
Una diagnosi precoce è la chiave per prevenire patologie oculari e preservare la qualità della vista nel tempo.
Perché scegliere il Centro Oculistico Studi Associati?
Al Centro Oculistico Studi Associati, garantiamo un’assistenza tempestiva e professionale per tutte le urgenze oculari. Grazie a tecnologie avanzate e a un team specializzato, offriamo diagnosi rapide e trattamenti efficaci, mettendo sempre il paziente al centro del nostro operato. Proteggi la tua vista affidandoti a chi si prende cura dei tuoi occhi con competenza ed empatia.