Le visite oculistiche a domicilio sono un servizio innovativo e rappresentano una soluzione comoda e accessibile per pazienti con disabilità o difficoltà di movimento per recarsi in ambulatorio. Questo servizio è ideale per persone con mobilità ridotta, anziani, disabili o chi ha orari di lavoro impegnativi.
Durante la visita, i nostri medici, affiancati dall’ortottista, effettuano una valutazione approfondita, utilizzando strumenti diagnostici moderni per garantire un’assistenza di alta qualità e personalizzata. In alcuni casi, può essere necessaria la dilatazione della pupilla per una valutazione più accurata. La durata della visita dipenderà dal problema per il quale viene richiesta.
Come funzionano le visite a domicilio?
Un oculista specializzato si reca direttamente presso l’abitazione del paziente con tutta l’attrezzatura necessaria per eseguire un esame approfondito. Grazie alla nostra attrezzatura portatile avanzata, siamo in grado di eseguire visite complete e formulare diagnosi direttamente a casa vostra.
La visita a domicilio comprende:
- Misurazione della vista e valutazione di eventuali difetti visivi.
- Esame del fondo oculare per monitorare la salute della retina.
- Prescrizione di occhiali o lenti a contatto, se necessario.
- Questa opzione elimina il disagio degli spostamenti e garantisce un controllo professionale nella comodità della propria casa.
Grazie a strumenti diagnostici avanzati e portatili, le visite a domicilio offrono un livello di accuratezza pari a quelle effettuate in ambulatorio. L’oftalmoscopia, la misurazione della pressione intraoculare e i test di acuità visiva vengono eseguiti con apparecchiature di ultima generazione, permettendo una valutazione dettagliata anche fuori dallo studio medico.
Visita oculistica a domicilio per persone con disabilità
Per chi ha difficoltà motorie, le visite a domicilio offrono un supporto essenziale. L’esame può includere:
- Refrazione visiva per valutare la necessità di correzioni ottiche.
- Oftalmoscopia per analizzare lo stato della retina e del nervo ottico.
- Monitoraggio di patologie oculari croniche con un follow-up personalizzato.
Perché scegliere una visita oculistica a domicilio?
Il nostro personale è formato per gestire con professionalità e competenza ogni situazione, assicurando un’esperienza serena e sicura per i pazienti. Il nostro team multidisciplinare, composto da specialisti in vari campi, è disponibile per appuntamenti a breve termine.
I vantaggi della visita a domicilio sono:
- Comodità: evita spostamenti e lunghe attese.
- Accessibilità: ideale per anziani, disabili e persone con difficoltà motorie.
- Flessibilità: adattabile agli orari e alle esigenze del paziente.
Preparazione alla visita
Per ottenere risultati ottimali:
- Sospendere l’uso di lenti a contatto almeno 24 ore prima della visita (15 giorni per le lenti semi-rigide).
- Segnalare all’oculista eventuali sintomi o disturbi visivi in anticipo.
Assistenza post-visita
Dopo la visita, il paziente riceve indicazioni precise sul trattamento e sulle eventuali visite di controllo. Se necessario, possono essere programmati controlli regolari per monitorare la progressione di eventuali patologie oculari e assicurare che la terapia prescritta stia dando i risultati desiderati. Questa continuità assistenziale è particolarmente importante per chi ha difficoltà a recarsi frequentemente in studio
Perché Scegliere il Centro Oculistico Studi Associati?
Il Centro Oculistico Studi Associati garantisce visite a domicilio con un approccio professionale, empatico e personalizzato. Il nostro obiettivo è offrire la migliore assistenza possibile, mettendo al primo posto la salute visiva dei nostri pazienti.
Per maggiori informazioni o per prenotare una visita, potete utilizzare il nostro portale online o contattarci direttamente.