

Centro Oculistico Via Mameli a Cagliari
I passi da seguire per accedere a una visita oculistica
Raccolta informazioni
Raccogli e porta con te le informazioni su occhiali e visite oculistiche precedenti.
Gestione urgenze
Durante la prenotazione vengono valutate anche le situazioni urgenti.
Accorgimenti prima della visita
Rimuovi le lenti a contatto almeno 24 ore prima dell’appuntamento.
Centro Oculistico Via Mameli a Cagliari
Come si svolge la visita oculistica
Una visita oculistica è un esame medico che valuta la salute degli occhi e della vista; è un percorso di cura completo e personalizzato per la salute dei tuoi occhi. Viene eseguita da un ortottista e da un oculista (oftalmologo).
Prenotazione
Presso il nostro Centro Oculistico il processo di visita inizia con la prenotazione, un passo fondamentale per garantire un’adeguata pianificazione e per affrontare e gestire le urgenze.
La prenotazione può essere effettuata comodamente tramite telefono, di persona, WhatsApp, internet o anche via email. Durante questo momento forniamo informazioni preziose, tra cui suggerimenti su eventuali accorgimenti da seguire prima della visita, come la rimozione delle lenti a contatto almeno 24 ore prima dell’appuntamento.
Accoglienza
All’arrivo, il paziente è accolto da un team di segretarie gentili e cortesi, che raccolgono la documentazione pregressa e forniscono ulteriori indicazioni.
Una visita “completa” per tutti i pazienti
Presso questo Centro Oculistico eseguiamo per tutti i pazienti una VISITA COMPLETA, la cui durata è costituita da queste fasi:
- Pre-visita (visita dell’Ortottista)
- 6 Esami diagnostici di base
- Visita dell’Oculista
- Approfondimenti
Per tutti i pazienti dedichiamo il giusto spazio alla pre-visita, cioè quella eseguita dall’Ortottista, una prassi fondamentale che ci permette di garantire un’attenzione scrupolosa ad ogni dettaglio della salute degli occhi.
Pre-Visita
La prima fase della visita include una pre-valutazione da parte delle ortottiste, che poi eseguono anche una serie di esami diagnostici fondamentali.
Se la visita è una prima consultazione per un bambino, viene effettuata anche una breve valutazione ortottica per escludere eventuali difetti della visione binoculare, assicurando così un’analisi completa della funzionalità visiva del piccolo paziente.
Si usa il collirio?
Per tutte le visite usiamo il collirio midriatico, che dilata le pupille e permette di vedere meglio l’intero dell’occhio.
In alcuni casi la nostra strumentazione avanzata consente di eseguire gli esami anche senza l’uso di collirio midriatico. In questi casi l’esperienza per i pazienti è più confortevole, ma al contempo manteniamo elevati standard di precisione diagnostica.
Visita dell’Oculista
Nella fase finale della visita il medico Oculista esamina con attenzione il paziente, tutta la documentazione e gli esami eseguiti dall’ortottista.
Il medico Oculista ti fornisce una diagnosi e ti spiega qual è il problema che hai agli occhi e come può essere trattato. Infine prescrive un trattamento, che può includere occhiali da vista, lenti a contatto, farmaci, interventi chirurgici.
Il medico Oculista potrebbe dover dedicare più tempo al paziente per approfondire alcuni dettagli degli esami.
Potrebbe anche esprimere la necessità di eseguire altri esami diagnostici: la fluorangiografia per studiare i vasi sanguigni dell’occhio, la tomografia ottica computerizzata (OCT) per ottenere immagini dettagliate della retina e del nervo ottico.
Perchè i tempi della visita sono più lunghi del previsto
La visita può richiedere più tempo del previsto perchè l’Oculista può fare un approfondimento a tutto vantaggio del paziente.
Ogni persona ha necessità di un tempo di cura diverso a seconda del caso specifico. La nostra priorità è assicurare che ognuno riceva la cura personalizzata e la precisione necessaria per una diagnosi completa e affidabile.
La durata della visita può variare in base ai disturbi specifici, all’età e alle esigenze del paziente. Ogni visita deve garantire un’analisi completa e accurata, e il tempo dedicato riflette la complessità della valutazione necessaria.
Questo tipo di approccio garantisce precisione nelle diagnosi e sicurezza nelle conclusioni, senza trascurare l’importanza di offrire empatia e rassicurazione durante tutto il percorso, per rendere l’esperienza del paziente il più completa e positiva possibile.
Centro Oculistico Via Mameli a Cagliari