Lavaggio delle vie lacrimali: una soluzione per l’eccessiva lacrimazione

Il lavaggio delle vie lacrimali è una procedura diagnostica e terapeutica essenziale in oculistica, mirata a risolvere i problemi di ostruzione o stenosi (restringimento) del sistema di drenaggio lacrimale. Quando le vie lacrimali non funzionano correttamente, le lacrime non riescono a defluire nell’occhio, causando un’eccessiva lacrimazione (epifora), irritazione e talvolta infezioni. Presso il nostro studio medico oculistico, specialisti qualificati eseguono il lavaggio delle vie lacrimali con delicatezza e professionalità, offrendo un sollievo efficace dai fastidiosi sintomi e migliorando la qualità della vita dei nostri pazienti.

Benefici per il paziente

Trattamento indolore

Grazie all’uso del collirio anestetico, la procedura è ben tollerata e il paziente avverte  una sensazione di pressione o fastidio, ma non dolore.

Migliore qualità della vita

Specialisti qualificati eseguono il lavaggio delle vie lacrimali, offrendo un sollievo efficace dai sintomi fastidiosi.

Vantaggi del trattamento
  • Non richiede il ricovero

  • Sicurezza elevata

  • Trattamento ripetibile

  • Eseguito da Oculisti con lunga esperienza

Chi può sottoporsi al trattamento?
  • Chi ha uno o entrambi gli occhi che lacrimano

  • Chi ha una infiammazione o infezione del sacco lacrimale

  • Chi ha infezioni congiuntivali che si ripetono spesso

Centro Oculistico Laser

A cosa serve il lavaggio delle vie lacrimali?

Il lavaggio delle vie lacrimali serve a diagnosticare e trattare le ostruzioni che impediscono il normale drenaggio delle lacrime.

Quando è necessario fare il lavaggio delle vie lacrimali?

Questa procedura è indicata principalmente in presenza di:

  • Epifora (occhio che lacrima): È il sintomo più comune. Se le lacrime non riescono a essere drenate, si accumulano sulla superficie oculare e traboccano, causando disagio visivo e irritazione.
  • Dacriocistite: Infiammazione o infezione del sacco lacrimale, che può manifestarsi con gonfiore, dolore e secrezione purulenta nell’angolo interno dell’occhio.
  • Congiuntiviti ricorrenti: Un ristagno di lacrime può favorire la proliferazione batterica e quindi infezioni congiuntivali ripetute.
  • Diagnosi di ostruzioni: Il lavaggio può aiutare a identificare il punto esatto dell’ostruzione all’interno del sistema lacrimale.

La procedura può essere diagnostica (per capire dove si trova l’ostruzione) o terapeutica (per rimuovere tappi di muco o detriti e ripristinare la pervietà).

Come si svolge il lavaggio delle vie lacrimali

Il lavaggio delle vie lacrimali è un intervento semplice e non doloroso, che si esegue ambulatorialmente. Prima di iniziare, l’oculista instillla nell’occhio del paziente alcune gocce di collirio anestetico, per garantire il massimo comfort durante la procedura.

Una volta che l’anestesia ha fatto effetto, il medico introduce delicatamente una sottilissima cannula a punta smussa (una piccola sonda con un foro all’estremità) in uno dei puntini lacrimali, le piccole aperture situate nell’angolo interno della palpebra. Attraverso questa cannula, viene iniettata una soluzione fisiologica sterile, a volte miscelata con un antibiotico per prevenire o trattare eventuali infezioni. Se la via lacrimale è pervia, la soluzione dovrebbe scorrere attraverso il dotto lacrimale e raggiungere la cavità nasale, dove il paziente avvertirà il sapore del liquido in gola o noterà il suo scolo dal naso. Se il canale è ostruito, il liquido rifluirà dall’occhio, indicando il problema.

Servizi correlati al lavaggio delle vie lacrimali

Il lavaggio delle vie lacrimali è spesso parte di un percorso diagnostico e terapeutico più ampio per la gestione delle patologie delle vie lacrimali.

Presso il nostro studio, offriamo una gamma completa di servizi che possono integrare o seguire questa procedura:

  • Visita oculistica completa: Per una valutazione approfondita di tutta la salute oculare.
  • Sondaggio delle vie lacrimali: In alcuni casi, specialmente nei bambini con ostruzione congenita, può essere eseguito un sondaggio per aprire il dotto lacrimale.
  • Interventi chirurgici sulle vie lacrimali: In situazioni di ostruzioni persistenti o complesse, può essere necessario un intervento chirurgico per creare un nuovo canale di drenaggio tra il sacco lacrimale e la cavità nasale.
  • Terapie farmacologiche: Per la gestione di infezioni o infiammazioni associate alle ostruzioni lacrimali.

Se soffri di lacrimazione eccessiva, infezioni oculari ricorrenti o altri sintomi legati alle vie lacrimali, il lavaggio delle vie lacrimali potrebbe essere la soluzione. Contattaci per una consulenza e per scoprire come possiamo aiutarti a risolvere questi problemi e a ritrovare il comfort dei tuoi occhi.

Chi fa il lavaggio delle vie lacrimali

Il lavaggio delle vie lacrimali viene sempre eseguito da un medico oculista, uno specialista con la formazione e l’esperienza necessarie per eseguire la procedura in sicurezza e interpretarne correttamente i risultati.

Il lavaggio delle vie lacrimali è doloroso?

Una delle domande più comuni è: il lavaggio delle vie lacrimali è doloroso? La risposta è: generalmente no. Grazie all’uso del collirio anestetico, la procedura è ben tollerata e il paziente avverte al massimo una leggera sensazione di pressione o fastidio, ma non dolore. La delicatezza con cui l’oculista esegue l’inserimento della cannula minimizza ulteriormente qualsiasi disagio. Dopo il lavaggio, è possibile avvertire una lieve sensazione di bruciore o lacrimazione per un breve periodo, che tende a risolversi spontaneamente.

Centro Oculistico Via Mameli a Cagliari

Cosa dicono i nostri pazienti

20/02/2025

Ho avuto un’eccezionale esperienza presso il centro oculistico di Via Mameli 191. La dottoressa Susanna Ucheddu è stata eccezionale nella mia prima visita, mi ha poi affidato al dottor Francesco Murgia un maestro del laser, ha risolto un problema che avevo all’occhio e ha anche scoperto un’altra patologia che sto curando. Mi ha spiegato con grande chiarezza nei minimi particolari di cosa avessi bisogno e come avrebbe risolto.
Inoltre, il personale alla reception in particolare Rosa è veramente accogliente, gentile ed empatico, facendomi sentire sempre a mio agio. Tempi di attesa pari a zero, un ambiente pulito e accogliente. Consiglio vivamente questo centro a chiunque abbia bisogno di cure oculistiche. Un plauso anche alle Dottoresse che effettuano gli esami strumentali, davvero una grandissima professionalità.

Claudia C.

17/04/2025

Anche quest’anno ho effettuato la mia visita annuale di controllo presso il Centro Oculistico – Studi Associati e desidero esprimere il mio apprezzamento per l’elevata professionalità e l’attenzione riservata ai pazienti.
Un particolare ringraziamento va alle ragazze della reception, sempre gentili e disponibili, e al personale che si occupa degli esami preliminari, che svolge il proprio lavoro con grande competenza e cortesia, mettendo il paziente a proprio agio.
Desidero inoltre ringraziare in modo speciale la Dott.ssa Carta, che mi segue da anni con professionalità, scrupolosità e attenzione. La sua competenza e il suo approccio empatico rappresentano un punto di riferimento per chi cerca un’assistenza oculistica di alto livello.

Angelo S.

14/01/2024

Studio meraviglioso, pulito ed elegante. Personale professionale e cortese. Medici che prima di essere medici sono brave persone. Dottor Tocco eccezionale, estremamente umano e professionale. Attrezzatura nuovissima ed eccellente per una visita confortevole, facile e veloce.

Elena F.

19/03/2024

Da anni sono seguita dal centro oculistico, la Dottoressa Carta è molto preparata e professionale, macchinari all’avanguardia e personale molto. Super consigliato.

Sonia P.

25/10/2024

Sono stata al Centro qualche settimana fa per una visita con la dottoressa Carta, con lei mi trovo benissimo da anni, sempre professionale e scrupolosa. Anche la giovane dottoressa che mi ha seguito nella parte iniziale molto gentile. Un grazie particolare alla professionalità e gentilezza della segretaria Francesca

Anna Maria

30/10/2024

Ho scoperto per caso questo centro oculistico all’avanguardia, chiedendo informazioni e sono rimasta piacevolmente colpita da subito, l’impatto dello studio è importante ed accogliente, spazioso, luminoso con un angolo dedicato al passatempo dei bambini, per intrattenerli tra una visita e l’altra.
Ho interagito con la segretaria Rosa, molto solare e cordiale, soprattutto paziente e gentile.
Le mie due bambine Paola di 5 anni e Camilla di 2 avevano una visita urgente per problemi di vista e sono state visitate tempestivamente previa prenotazione flash. Le due ragazze ortottiste, Lucia e Giulia, altrettanto scrupolose, bravissime nel gestire i capricetti delle bambine e captare la loro attenzione. Hanno trovato il problema che fino ad ora nessuno aveva notato, confermato dall’esperienza e l’attenzione scrupolosa del dottor Murgia, perché in questo centro hanno fatto delle visite approfondite, proprio quello che io stavo cercando. L’ho consigliato ad altre mamme e lo consiglierò a tutti quelli che avranno bisogno di una visita.

Saretta L.

28/03/2025

Sono anni che porto mia figlia, trovo molto accoglienti le assistenti, gentilissime, la dottoressa Puglia è sempre molto disponibile e molto scrupolosa nel suo lavoro.

Maristella D.

13/03/2025

Non potrei farmi seguire da nessun altro centro . Una professionalità e competenza di eccezionale qualità . Grazie

Tiziana M.