L’angiografia OCT è una tecnologia all’avanguardia per lo studio della circolazione e microcircolazione della macula e della testa del nervo ottico.
È un esame di incomparabile utilità nello studio della macula e della testa del nervo ottico:
- NON INVASIVO, poiché non si iniettano coloranti come si fa invece per la FLUORANGIOGRAFIA e per la INDOCIANINOGRAFIA
- NON NECESSITA DI MIDRIASI (dilatazione della pupilla)
- ALTISSIMA DEFINIZIONE
È utile per lo studio di numerose patologie, tra cui:
- Degenerazione maculare senile
- Maculopatia diabetica
- Maculopatia nella occlusione venosa retinica (OVR)
- Corioretinite sierosa centrale
- Maculopatia miopica
- Ectasie vascolari maculari
Straordinaria capacità di definire neovascolarizzazione:
- Anomalie vascolari
- Aree ischemiche
Angiografia OCT esempio di follow up in degenerazione maculare senile essudativa risposta ai trattamenti con anti vegf (foto 1)
Angiografia OCT esempio di follow up in degenerazione maculare senile essudativa risposta ai trattamenti con anti vegf (foto 2)
È utile nello studio del nervo ottico, nel glaucoma e nelle neurotticopatie