• Una soluzione innovativa per la miopia e altri difetti visivi L’ortocheratologia è un trattamento avanzato che consente di correggere temporaneamente i difetti visivi come la miopia e l’astigmatismo, senza la necessità di occhiali o lenti a contatto durante il giorno. Grazie a lenti a contatto speciali da indossare durante la notte, la curvatura della cornea viene modellata, offrendo una visione nitida per tutto il giorno. Come funziona l’Ortocheratologia? Le lenti ortocheratologiche, dette anche Ortho-K, vengono indossate mentre si dorme e agiscono delicatamente sulla superficie della cornea. Al risveglio, il paziente può godere di una visione chiara senza dover utilizzare alcun ...

  • Il contattologo è un professionista specializzato che: Valuta la salute oculare prima dell’applicazione delle lenti. Consiglia le lenti più adatte in base alle esigenze visive e alla conformazione corneale. Monitora l’adattamento delle lenti per garantire comfort e sicurezza. Contattologia: adattamento e cura delle lenti a contatto La contattologia è una disciplina specializzata nell’applicazione, adattamento e gestione delle lenti a contatto, offrendo soluzioni su misura per migliorare la visione e il comfort visivo. Questa pratica è fondamentale per correggere miopia, astigmatismo, ipermetropia e presbiopia, oltre a fornire supporto in caso di patologie oculari specifiche. Quando scegliere le lenti a contatto? Le ...

  • La papilla ottica, chiamata anche disco ottico, è una zona tondeggiante situata nella parte posteriore dell’occhio, dove il nervo ottico fuoriesce dal bulbo oculare per collegarsi al cervello. Ha un diametro di circa 1,5 mm ed è leggermente più pallida della retina circostante. La papilla ottica è un’area priva di fotorecettori, ovvero le cellule sensibili alla luce, motivo per cui corrisponde a un punto cieco nel campo visivo. Funzione: La papilla ottica svolge un ruolo fondamentale nella visione: Trasporto delle informazioni visive: Le fibre del nervo ottico, provenienti dai fotorecettori della retina, convergono nella papilla ottica e trasportano gli impulsi ...