La trazione vitreo-maculare è una condizione oculare causata da un anomalo scollamento del vitreo dalla retina, la parte posteriore dell’occhio responsabile della visione fine e dettagliata. Come si sviluppa? Il ...
La rottura della retina, nota anche come strappo retinico, è una lesione che si verifica quando uno strato della retina, il tessuto sensibile alla luce situato nella parte posteriore dell’occhio, ...
La retinoschisi maculare è una condizione degenerativa che colpisce la macula, la parte centrale della retina responsabile della visione fine e dettagliata. La retina è composta da strati di cellule ...
La retinopatia diabetica: una complessa complicanza del diabete La retinopatia diabetica rappresenta una delle più gravi complicazioni del diabete, colpendo i piccoli vasi sanguigni che irrorano la retina, la parte ...
La Retinite pigmentosa (RP) è un gruppo di malattie genetiche degenerative che colpiscono la retina, la parte posteriore dell’occhio responsabile della visione. La retina è composta da cellule fotorecettori, chiamati ...
Il pucker maculare, noto anche come membrana epiretinica o maculopatia cellophane, è una condizione oculare caratterizzata dalla formazione di una membrana sottile e trasparente sulla macula, la zona centrale della ...
Il pseudoforo maculare è una condizione oculare caratterizzata dalla presenza di una membrana sottile e trasparente nella parte centrale della retina, chiamata macula. La macula è responsabile della visione fine ...
Le occlusioni vascolari retiniche sono un gruppo di disturbi oculari gravi causati dall’ostruzione di un vaso sanguigno all’interno della retina. La retina è una struttura sensibile alla luce situata nella ...
L’occlusione venosa retinica (OVR) è una condizione patologica dell’occhio causata dall’ostruzione di una vena retinica, che impedisce il normale flusso sanguigno alla retina. La retina è una struttura sensibile alla ...
La miopia patologica, chiamata anche miopia elevata o miopia degenerativa, è una condizione oculare che si verifica quando la miopia (vista corta) è particolarmente grave, generalmente superiore a -6 diottrie. ...
La maculopatia diabetica è una complicazione microvascolare del diabete che colpisce la macula, la zona centrale della retina responsabile della visione fine e dettagliata. È una delle principali cause di ...
La maculopatia miopica, nota anche come degenerazione maculare miopica, è una complicazione oculare che colpisce persone con miopia elevata (generalmente superiore a 6 diottrie). Si tratta di una degenerazione progressiva ...
Il foro maculare è una lesione a tutto spessore del tessuto retinico, che si verifica nella zona centrale della retina, chiamata macula. La macula è responsabile della visione fine e ...
Patologia: Dilatazioni anomale dei capillari sanguigni situati nella macula Le ectasie vascolari maculari (EVM), note anche come microaneurismi retinici, sono piccole dilatazioni anomale dei capillari sanguigni situati nella macula, la porzione ...
Patologia: Gonfiore e ispessimento della macula L’edema maculare cistoide (EMC) è una condizione patologica dell’occhio che colpisce la macula, la porzione centrale della retina responsabile della visione fine e dettagliata. ...
Patologia: Si verifica quando la retina si stacca dall’epitelio pigmentato sottostante Il distacco della retina è una condizione medica seria che si verifica quando la retina, lo strato sensibile alla ...
Patologia: Degenerazione periferica della retina, che colpisce la porzione esterna della retina La degenerazione periferica della retina, o degenerazione retinica periferica, è una condizione che colpisce la porzione esterna (periferica) ...
Patologia: Perdita progressiva delle cellule retiniche L’atrofia retinica è una condizione medica che colpisce la retina, lo strato sensibile alla luce che riveste la parte interna dell’occhio. Si caratterizza da ...
Patologia: Malattia degenerativa che colpisce la porzione centrale della retina La degenerazione maculare senile (DMS), chiamata anche maculopatia senile, è una malattia degenerativa che colpisce la macula, la porzione centrale ...
Patologia: è una condizione oculare che colpisce la zona maculare della retina La corioretinopatia sierosa centrale (CSC) è una condizione oculare che colpisce la zona maculare, la parte centrale della ...
Patologia: Infiammazione che colpisce la zona posteriore dell’occhio, la coroide o la retina. La corioretinite è un’infiammazione che colpisce la zona posteriore dell’occhio, in particolare la coroide (lo strato vascolare ...