Patologia: Infiammazione della tunica uvea L’uveite, è un’infiammazione della tunica uvea, lo strato intermedio dell’occhio che comprende l’iride, il corpo ciliare e la coroide. Questa infiammazione può colpire una o più di queste parti e può essere causata da diverse condizioni, tra cui: Malattie autoimmuni: Come l’artrite reumatoide, la spondilite anchilosante, la psoriasi e la malattia di Crohn. Infezioni: Batteriche, virali o fungine. Traumi: Un colpo all’occhio può causare uveite. Tumori: Tumori benigni o maligni all’interno dell’occhio possono causare infiammazione. Cause idiopatiche: In alcuni casi, la causa dell’uveite non è identificabile. Sintomi: I sintomi dell’uveite variano a seconda della parte ...
Patologia: dermatite palpebrale o eczema palpebrale La dermatite palpebrale, conosciuta anche come eczema palpebrale, è una condizione infiammatoria comune che colpisce la pelle delle palpebre. Si manifesta con sintomi fastidiosi come arrossamento, prurito, gonfiore, desquamazione e, in alcuni casi, formazione di piccole vesciche o croste. La dermatite palpebrale può essere causata da diversi fattori, tra cui: Dermatite atopica: Una condizione cronica che colpisce la pelle con secchezza, infiammazione e prurito. Dermatite da contatto: Una reazione allergica o irritativa a sostanze che entrano in contatto con la pelle, come cosmetici, profumi, metalli o detergenti. Blefarite: Un’infiammazione cronica del bordo palpebrale che ...
Patologia: Infiammazione della congiuntiva o Occhio rosso La congiuntivite, comunemente chiamata “occhio rosso”, è un’infiammazione della congiuntiva, la sottile membrana mucosa trasparente che ricopre la parte anteriore del bulbo oculare (sclera) e la superficie interna delle palpebre. Questa infiammazione può essere causata da diversi fattori, tra cui: Infezioni: Le cause infettive più comuni sono virus (adenovirus, enterovirus), batteri (stafilococco, streptococco) e clamidia. Allergie: Pollini, polvere, peli di animali e alcune sostanze chimiche possono scatenare una reazione allergica nella congiuntiva. Agenti irritanti: Fumo, smog, cloro delle piscine e alcuni cosmetici possono irritare la congiuntiva. Cause secche: Occhi secchi, esposizione prolungata al ...

