• Diplopia: quando la vista diventa doppia La diplopia, comunemente conosciuta come visione doppia, è un sintomo che può manifestarsi improvvisamente o gradualmente, influenzando profondamente la qualità della vita di chi ...

  • Patologia: Gli occhi non sono allineati correttamente e non guardano nella stessa direzione. Lo strabismo, noto anche come eterotropia, è una condizione comune che colpisce circa il 4-5% della popolazione. ...

  • L'anisometropia, dal greco "non uguale misura di vista", è una condizione comune che colpisce circa il 5% della popolazione, in cui i due occhi hanno una differenza significativa nella rifrazione.

  • Difetto visivo: l’occhio pigro L’ambliopia, comunemente conosciuta come occhio pigro, è una condizione che colpisce lo sviluppo della vista in un occhio durante l’infanzia. Si verifica quando un occhio non ...

  • Difetto visivo: Perdere la capacità di mettere a fuoco da vicino con l’età La presbiopia, nota anche come vista stanca o vecchiaia, è un disturbo visivo naturale che colpisce tutti ...

  • Difetto visivo: Visione da lontano offuscata La miopia, chiamata anche difetto di rifrazione o ametropia, è un disturbo della vista molto comune che colpisce circa il 30% della popolazione europea. ...

  • Difetto visivo: Visione da vicino offuscata L’ipermetropia, chiamata anche difetto di refrazione o ametropia, è un disturbo della vista comune che colpisce circa il 5% della popolazione mondiale. Nelle persone ...

  • Difetto visivo: Visione sfocata e distorta a tutte le distanze L’astigmatismo è un difetto refrattivo comune dell’occhio che causa una visione sfocata e distorta, sia da vicino che da lontano. ...