# Centro Oculistico Cagliari: Centro Oculistico Cagliari Via Mameli 191/193 > ##Centro Oculistico Cagliari, cura i tuoi occhi, migliora la tua vita. This is the [sitemap](https://centrooculisticocagliari.it/sitemap_index.xml) of this website. Oculisti di vasta esperienza, visite specialistiche, gestione pre/post\-operatoria, urgenze ed emergenze oculistiche, oftalmologia pediatrica\. --- ## Pagine - [Visita per la valutazione dell'invalidità](https://centrooculisticocagliari.it/visite/visita-per-la-valutazione-dell-invalidita/) - [Lavaggio delle vie lacrimali](https://centrooculisticocagliari.it/trattamenti/lavaggio-delle-vie-lacrimali/) - [Esoftalmometria](https://centrooculisticocagliari.it/diagnostica/esoftalmometria/) - [Test di Schirmer e But](https://centrooculisticocagliari.it/diagnostica/test-di-schirmer-e-but/) - [Autorefrattometria](https://centrooculisticocagliari.it/diagnostica/autorefrattometria/) - [Prenota online](https://centrooculisticocagliari.it/prenota-online/) - [Articoli & News](https://centrooculisticocagliari.it/blog/) - [Cheratometria computerizzata](https://centrooculisticocagliari.it/diagnostica/cheratometria-computerizzata/) - [Tonometria a soffio](https://centrooculisticocagliari.it/diagnostica/tonometria-a-soffio/) - [Autofluorescenza](https://centrooculisticocagliari.it/diagnostica/autofluorescenza/) - [Test di Hess-Lancaster](https://centrooculisticocagliari.it/diagnostica/test-di-hess-lancaster/) - [Visita ortottica](https://centrooculisticocagliari.it/visite/visita-ortottica/) - [OCT Oculistica](https://centrooculisticocagliari.it/diagnostica/oct-oculistica/) - [Laser SLT](https://centrooculisticocagliari.it/trattamenti/laser-slt/) - [Campo visivo](https://centrooculisticocagliari.it/diagnostica/campo-visivo/) - [Visita oculistica a domicilio](https://centrooculisticocagliari.it/visite/visita-oculistica-a-domicilio/) - [Visita oculistica urgente](https://centrooculisticocagliari.it/visite/visita-oculistica-urgente/) - [Visite per lavoro](https://centrooculisticocagliari.it/visite/visite-per-lavoro/) - [Visita per patente](https://centrooculisticocagliari.it/visite/visita-per-patente/) - [Maschera LED: trattamento per l'occhio secco](https://centrooculisticocagliari.it/trattamenti/maschera-led/) - [Pachimetria corneale](https://centrooculisticocagliari.it/diagnostica/pachimetria-corneale/) - [Screening Oculistico](https://centrooculisticocagliari.it/servizi/screening-oculistico/) - [Laser NAVILAS](https://centrooculisticocagliari.it/trattamenti/laser-navilas/) - [Visita oculistica](https://centrooculisticocagliari.it/visite/visita-oculistica/) - [YAG Laser](https://centrooculisticocagliari.it/trattamenti/yag-laser/) - [Contattologia](https://centrooculisticocagliari.it/servizi/contattologia/) - [Diagnostica](https://centrooculisticocagliari.it/diagnostica/) - [Servizi](https://centrooculisticocagliari.it/servizi/) - [Autorefrattometria per bambini](https://centrooculisticocagliari.it/diagnostica/autorefrattometria-per-bambini/) - [Fluorangiografia retinica](https://centrooculisticocagliari.it/diagnostica/fluorangiografia-retinica/) - [ERG, PERG, EOG, PEV](https://centrooculisticocagliari.it/diagnostica/erg-perg-pev/) - [Angiografia OCT](https://centrooculisticocagliari.it/diagnostica/angiografia-oct/) - [Trattamenti Oculistici](https://centrooculisticocagliari.it/trattamenti/) - [Topografia corneale](https://centrooculisticocagliari.it/diagnostica/topografia-corneale/) - [Ortocheratologia](https://centrooculisticocagliari.it/servizi/ortocheratologia/) - [Assistenza Oculistica Pre e Post Operatoria](https://centrooculisticocagliari.it/servizi/assistenza-oculistica-pre-e-post-operatoria/) - [Retinografia laser ad ampio campo](https://centrooculisticocagliari.it/diagnostica/retinografia-laser-ad-ampio-campo/) - [Convenzioni del Centro](https://centrooculisticocagliari.it/profilo/convenzioni/) - [Contattaci](https://centrooculisticocagliari.it/profilo/contattaci/) - [Homepage](https://centrooculisticocagliari.it/) - [Visita oculistica pediatrica](https://centrooculisticocagliari.it/visite/visita-oculistica-pediatrica/) - [Le Ortottiste](https://centrooculisticocagliari.it/profilo/ortottiste/) - [Gli Oculisti](https://centrooculisticocagliari.it/profilo/oculisti/) - [Visite](https://centrooculisticocagliari.it/visite/) - [Il Centro](https://centrooculisticocagliari.it/profilo/) - [Dove siamo](https://centrooculisticocagliari.it/profilo/dove-siamo/) - [Dott. Valentino Piras](https://centrooculisticocagliari.it/profilo/oculisti/dr-valentino-piras/) - [Dott.ssa Michela Carta](https://centrooculisticocagliari.it/profilo/oculisti/dr-michela-carta/) - [Dott. Francesco Murgia](https://centrooculisticocagliari.it/profilo/oculisti/dr-francesco-murgia/) - [Dott. Giuseppe Tocco](https://centrooculisticocagliari.it/profilo/oculisti/dr-giuseppe-tocco/) - [Accoglienza & Segreteria](https://centrooculisticocagliari.it/profilo/segretarie/) --- # # Detailed Content ## Pagine Presso il nostro Centro Oculistico, comprendiamo l'importanza di un riconoscimento accurato della percentuale di invalidità civile, specialmente quando questa è legata a patologie visive. Offriamo un servizio dedicato di visita oculistica per la valutazione dell'invalidità, finalizzato alla stesura della relazione medico-legale necessaria da presentare all'INPS. Il nostro obiettivo è supportarti in questo processo, fornendo una documentazione chiara, completa e basata su una diagnosi approfondita. Il Processo di Valutazione per l'INPS La valutazione della percentuale di invalidità legata alla vista è un procedimento che richiede una perizia oculistica dettagliata e obiettiva. Il nostro oculista, con anni di esperienza nel campo medico-legale, si dedica a una valutazione completa e attenta di ogni singolo caso. Questo processo non si limita a un semplice esame della vista, ma mira a delineare un quadro clinico esaustivo che rispecchi fedelmente la condizione visiva del paziente. La relazione che viene redatta e consegnata all'INPS è il frutto di un'analisi meticolosa. In essa, vengono descritte in modo preciso le patologie oculari presenti, il loro impatto funzionale e la gravità della limitazione visiva, secondo i criteri stabiliti dalle normative vigenti. Esami strumentali a Supporto della valutazione Per garantire la massima chiarezza e precisione nella relazione da presentare all'INPS, la visita per la valutazione dell'invalidità include, laddove necessario, l'esecuzione di esami diagnostici strumentali avanzati. Questi esami forniscono dati oggettivi e misurabili che corroborano la valutazione clinica: Campo Visivo Binoculare: È un esame fondamentale che mappa l'estensione dello spazio che il paziente è in grado di percepire con entrambi gli occhi.... --- Lavaggio delle vie lacrimali: una soluzione per l'eccessiva lacrimazioneIl lavaggio delle vie lacrimali è una procedura diagnostica e terapeutica essenziale in oculistica, mirata a risolvere i problemi di ostruzione o stenosi (restringimento) del sistema di drenaggio lacrimale. Quando le vie lacrimali non funzionano correttamente, le lacrime non riescono a defluire nell'occhio, causando un'eccessiva lacrimazione (epifora), irritazione e talvolta infezioni. Presso il nostro studio medico oculistico, specialisti qualificati eseguono il lavaggio delle vie lacrimali con delicatezza e professionalità, offrendo un sollievo efficace dai fastidiosi sintomi e migliorando la qualità della vita dei nostri pazienti. Benefici per il pazienteTrattamento indoloreGrazie all’uso del collirio anestetico, la procedura è ben tollerata e il paziente avverte una sensazione di pressione o fastidio, ma non dolore. Migliore qualità della vitaSpecialisti qualificati eseguono il lavaggio delle vie lacrimali, offrendo un sollievo efficace dai sintomi fastidiosi. Vantaggi del trattamento Non richiede il ricovero Sicurezza elevata Trattamento ripetibile Eseguito da Oculisti con lunga esperienza Chi può sottoporsi al trattamento? Chi ha uno o entrambi gli occhi che lacrimano Chi ha una infiammazione o infezione del sacco lacrimale Chi ha infezioni congiuntivali che si ripetono spesso Centro Oculistico Laser A cosa serve il lavaggio delle vie lacrimali? Il lavaggio delle vie lacrimali serve a diagnosticare e trattare le ostruzioni che impediscono il normale drenaggio delle lacrime. Quando è necessario fare il lavaggio delle vie lacrimali? Questa procedura è indicata principalmente in presenza di: Epifora (occhio che lacrima): È il sintomo più comune. Se le lacrime non riescono a essere drenate,... --- Centro Oculistico Via Mameli a Cagliari Esoftalmometria: un esame specialistico per la sporgenza oculareL'esoftalmometria è un esame oculistico specialistico che misura la sporgenza (o protrusione) del bulbo oculare rispetto all'orbita. Questa condizione, definita esoftalmo, può interessare uno o entrambi gli occhi e rappresenta un importante indicatore di diverse patologie. Presso il nostro studio medico oculistico, utilizziamo l'esoftalmometria binoculare con strumenti precisi per fornire una diagnosi accurata e monitorare l'andamento di condizioni che possono influenzare la posizione degli occhi, garantendo ai nostri pazienti le migliori cure possibili. Prenota tramite uno dei seguenti metodi Chiama il numero 070-278482Messaggio Whatsapp al numero 331-7568100Apri una chat Whatsapp con l’icona verde in bassoScrivi a info@centrooculisticocagliari. itCompila il form ContattacicontattaciPrenota online in modo facile e veloce: prenota online Che cos'è l'esoftalmometria? L'esoftalmometria è la misurazione della distanza tra l'apice della cornea (la parte più anteriore dell'occhio) e il bordo laterale dell'orbita ossea. Questa misurazione è fondamentale per diagnosticare e monitorare l'esoftalmo, una condizione in cui il bulbo oculare appare più prominente del normale. A cosa serve l'esoftalmometria? Questo esame è cruciale per diverse ragioni: Diagnosi e monitoraggio dell'Esoftalmo tiroideo (Malattia di Graves-Basedow): È la causa più comune di esoftalmo bilaterale. In questa patologia autoimmune, il sistema immunitario attacca i tessuti dietro l'occhio, causando infiammazione e aumento di volume che spinge il bulbo oculare in avanti. L'esoftalmometria permette di quantificare l'entità dell'esoftalmo e seguirne l'evoluzione nel tempo. Identificazione di masse o lesioni orbitali: Tumori, infiammazioni o infezioni all'interno dell'orbita possono aumentare il volume dei tessuti retro-oculari, causando... --- Centro Oculistico Via Mameli a Cagliari Test di Schirmer e BUT: esami essenziali per la salute del film lacrimaleI Test di Schirmer e BUT (Break-Up Time) sono due esami diagnostici fondamentali in oculistica, utilizzati per valutare la quantità e la qualità delle lacrime, essenziali per la salute della superficie oculare. Spesso eseguiti insieme, forniscono un quadro completo della condizione del film lacrimale, la sottile pellicola che ricopre e protegge l'occhio. Presso il nostro studio medico oculistico, specialisti esperti utilizzano queste metodiche per diagnosticare con precisione la sindrome dell'occhio secco e altre patologie correlate, permettendoci di definire i trattamenti più efficaci e personalizzati per il tuo benessere visivo. Prenota tramite uno dei seguenti metodi Chiama il numero 070-278482Messaggio Whatsapp al numero 331-7568100Apri una chat Whatsapp con l’icona verde in bassoScrivi a info@centrooculisticocagliari. itCompila il form ContattacicontattaciPrenota online in modo facile e veloce: prenota online A cosa servono i Test di Schirmer e BUT? I Test di Schirmer e BUT servono per comprendere la natura della secchezza oculare e altre problematiche legate al film lacrimale. Perché si fanno i Test di Schirmer e BUT? Questi esami sono cruciali per: Diagnosi della sindrome dell'occhio secco: Valutano se gli occhi producono lacrime a sufficienza o se la loro qualità non è adeguata a mantenere la superficie oculare ben lubrificata. La sindrome dell'occhio secco può manifestarsi con bruciore, prurito, sensazione di corpo estraneo, arrossamento e affaticamento visivo. Monitoraggio di patologie oculari: Utili nel seguire l'evoluzione di malattie che influenzano la produzione o la stabilità delle... --- Centro Oculistico Via Mameli a Cagliari Autorefrattometria: la misurazione oggettiva del tuo difetto visivoPer garantire una visione ottimale, è fondamentale identificare con precisione eventuali difetti refrattivi. L'autorefrattometria è un esame diagnostico di base, rapido e non invasivo, che svolge un ruolo chiave nella valutazione iniziale della vista, e viene sempre eseguito all'inizio di una visita oculistica completa, sia per adulti che per bambini. È particolarmente utile quando si sospetta un difetto visivo, in caso di calo dell'acuità visiva, mal di testa frequenti, affaticamento oculare o in fase di screening preventivo. L'autorefrattometria ci permette di ottenere una misurazione oggettiva del tuo difetto visivo, fornendo dati preziosi per la successiva fase di correzione. Presso il nostro studio, l'autorefrattometria oculare viene eseguita dalle ortottiste, garantendo un'analisi accurata e affidabile, essenziale per chi cerca servizi e cure oculistiche di qualità. Prenota tramite uno dei seguenti metodi Chiama il numero 070-278482Messaggio Whatsapp al numero 331-7568100Apri una chat Whatsapp con l’icona verde in bassoScrivi a info@centrooculisticocagliari. itCompila il form ContattacicontattaciPrenota online in modo facile e veloce: prenota online A cosa serve l'Autorefrattometria? È un esame fondamentale per la valutazione oggettiva del difetto refrattivo dell'occhio, ossia la capacità dell'occhio di mettere a fuoco correttamente le immagini sulla retina. Attraverso l'autorefrattometria oculare, possiamo rilevare con precisione la presenza di: Miopia: difficoltà a vedere nitidamente da lontano. Ipermetropia: difficoltà a mettere a fuoco oggetti vicini. Astigmatismo: visione distorta a causa di una curvatura irregolare della cornea. Questo esame fornisce una prima stima della correzione ottica necessaria (occhiali o lenti... --- Prenota una visita oculisticaOculistaDataOrarioMotivo della visitaNome *Cognome *Indirizzo EmailTelefono ** Numero di telefono è indispensabile per comunicarti dettagli sulla visita Privacy *Autorizzo al trattamento dei miei dati personaliGrazie per la tua richiesta. Il messaggio è stato inviato. Si è verificato un errore. Riprova ancora fra pochi minuti. Invia Le visite si svolgono presso: Via Goffredo Mameli 191/193, 09123 Cagliari 4° PianoAscensoreAccesso per disabiliItalianoEnglishOrari di apertura: Lunedì – Venerdì: 9:00 – 20:00Sabato: 9:00 – 13:00Accorgimenti per la visita: Porta con te le informazioni su precedenti visite oculistiche. Porta con te gli occhiali in uso. Porta la tessera sanitaria. Togli le Lenti a Contatto almeno 24/48 ore prima della vista Se vuoi detrarre la spesa dovrai fare un pagamento tracciabile, come Bancomat o Carta di credito. --- Difetti visiviLa DiplopiaDiplopia: quando la vista diventa doppia La diplopia, comunemente conosciuta come visione doppia, è un sintomo che può manifestarsi improvvisamente o gradualmente, influenzando profondamente la qualità della vita di chi ... leggi... News, PatologieLacrimazione: quando preoccuparsi e come intervenireLa lacrimazione eccessiva può essere fastidiosa e, in alcuni casi, segnalare problemi oculari sottostanti. Sebbene le lacrime siano essenziali per la salute degli occhi, una produzione eccessiva o insufficiente può ... leggi... NewsL’OrtocheratologiaUna soluzione innovativa per la miopia e altri difetti visivi L’ortocheratologia è un trattamento avanzato che consente di correggere temporaneamente i difetti visivi come la miopia e l’astigmatismo, senza la ... leggi... News, Visite agli occhiLe visite oculistiche per idoneità al lavoroLe visite oculistiche per idoneità al lavoro sono fondamentali per garantire la sicurezza e la salute dei lavoratori, specialmente in ambienti nei quali sia previsto l’utilizzo di monitor, display o ... leggi... News, Visite agli occhiLe visite oculisitiche per idoneità patenteLe visite oculistiche per l’idoneità alla patente sono fondamentali per verificare che un conducente possieda i requisiti visivi necessari per guidare in sicurezza. Questi esami, richiesti per il rilascio o ... leggi... News, Trattamenti innovativiLa Terapia Laser OculareTerapia Laser Oculare: Innovazione per la tua visione La laser terapia oculare rappresenta una delle soluzioni più avanzate per correggere difetti visivi e migliorare la qualità della vista in modo ... leggi... News, Visite agli occhiCome si svolge una visita oculisticaUna visita oculistica è un esame medico che valuta la salute degli occhi e della vista. Viene generalmente eseguita da... --- Cheratometria computerizzata: un esame chiave per la tua vista La cheratometria computerizzata è un esame diagnostico non invasivo e indolore, indispensabile in oculistica per misurare la curvatura della cornea, la superficie trasparente e più esterna dell'occhio. Questo parametro è fondamentale per la salute visiva, influenzando direttamente la capacità dell'occhio di focalizzare correttamente le immagini. Presso il nostro studio medico oculistico, specialisti qualificati eseguono la cheratometria computerizzata con strumentazione all'avanguardia, fornendo dati precisi utili per diagnosi accurate e percorsi di cura personalizzati, dalla correzione di difetti visivi alla preparazione di interventi chirurgici. A cosa serve e quando è necessaria la cheratometria computerizzata Questo esame è cruciale per: Diagnosi e quantificazione dell'astigmatismo: L'astigmatismo è un difetto refrattivo in cui la cornea presenta una curvatura irregolare, causando una visione distorta o offuscata. La cheratometria permette di misurare l'entità e l'orientamento dell'astigmatismo, informazioni vitali per la prescrizione di occhiali o lenti a contatto su misura. Pianificazione della chirurgia refrattiva: Prima di interventi come la LASIK o la PRK, la cheratometria computerizzata è essenziale per mappare la superficie corneale e calcolare con estrema precisione la quantità di tessuto da rimodellare per correggere il difetto visivo. Calcolo della lente intraoculare per la cataratta: In vista dell'intervento di cataratta, una misurazione accurata della curvatura corneale è fondamentale per determinare il potere del cristallino artificiale da impiantare, ottimizzando il risultato visivo post-operatorio. Applicazione di lenti a contatto: Per un'applicazione confortevole ed efficace delle lenti a contatto, soprattutto per quelle toriche (per astigmatismo) o speciali (per cheratocono), la cheratometria... --- Tonometria a Soffio: misurazione indolore della pressione oculare La tonometria a soffio è un esame diagnostico fondamentale e non invasivo, progettato per misurare la pressione interna dell'occhio. Questo controllo rapido e indolore è uno strumento di screening cruciale per la prevenzione e il monitoraggio del glaucoma, una patologia che può danneggiare il nervo ottico in modo silenzioso e irreversibile. Presso il nostro centro, l'esame viene eseguito dalle ortottiste con strumentazione all'avanguardia, garantendo un'analisi precisa e affidabile per la salvaguardia della tua vista. A cosa serve e quando effettuare la Tonometria a Soffio La funzione principale della tonometria a soffio è misurare la pressione intraoculare. Una pressione elevata è il principale fattore di rischio per lo sviluppo del glaucoma. Per questo motivo, l'esame è fortemente raccomandato come parte integrante delle visite oculistiche di routine, specialmente per i soggetti sopra i 40 anni, per chi ha familiarità con il glaucoma o presenta altri fattori di rischio come diabete o miopia elevata. L'oculista è la figura professionale che prescrive ed esegue questo test, interpretandone i risultati nel contesto clinico del paziente. Come si svolge l'esame? L'esame è estremamente semplice e confortevole. Il paziente appoggia il mento su un apposito supporto e fissa un punto luminoso. Un delicato "soffio" di aria viene emesso dall'apparecchio verso la superficie dell'occhio. Questo breve getto d'aria appiattisce momentaneamente la cornea, e il tonometro misura la resistenza dell'occhio a questa pressione. L'intera procedura dura pochi secondi per occhio e non richiede l'uso di colliri anestetici o il contatto diretto... --- Autofluorescenza Retinica: vedere oltre ciò che appare L'Autofluorescenza retinica (FAF, dall'inglese Fundus Autofluorescence) è una tecnica di imaging diagnostico non invasiva e all'avanguardia che permette di studiare la salute del tessuto più profondo dell'occhio: l'epitelio pigmentato retinico. Questo esame fornisce informazioni preziose sul metabolismo e sulla funzionalità delle cellule retiniche, spesso rivelando alterazioni precoci non visibili con altri esami. Presso il nostro centro medico oculistico, utilizziamo questa tecnologia per offrire una diagnosi accurata e tempestiva di numerose patologie, garantendo al paziente il percorso di cura più appropriato. Significato e utilità dell'esame di autofluorescenza Ma cos'è l'Autofluorescenza e perché si fa? Questo esame si basa sulla capacità naturale di una sostanza presente nell'epitelio pigmentato retinico, la lipofuscina, di emettere luce fluorescente se colpita da una luce di una specifica lunghezza d'onda. La lipofuscina è un prodotto del metabolismo cellulare che tende ad accumularsi con l'età o in presenza di determinate patologie. Un'eccessiva concentrazione (iper-autofluorescenza) o un'assenza (ipo-autofluorescenza) di questo pigmento sono indicatori di stress cellulare o di atrofia. Pertanto, l'esame serve a mappare lo stato di salute metabolica della retina ed è fondamentale per la diagnosi, la valutazione della progressione e il monitoraggio di malattie come la degenerazione maculare senile (in particolare nella sua forma secca o atrofica), le distrofie retiniche ereditarie (es. malattia di Stargardt), l'edema maculare e il monitoraggio di nevi coroideali. Svolgimento dell'esame: una procedura semplice e rapida Molti pazienti si chiedono come si fa l'esame. L'Autofluorescenza è una procedura semplice, rapida e indolore. Viene eseguita da un... --- Il test di Hess-Lancaster: analisi approfondita della motilità oculare Il Test di Hess-Lancaster è un esame diagnostico fondamentale in ambito oculistico e ortottico, volto a valutare la funzionalità dei muscoli che controllano i movimenti degli occhi (muscoli oculomotori). Questo test permette di analizzare la coordinazione dei due occhi nelle diverse posizioni di sguardo. A cosa serve? L'obiettivo principale del Test di Hess-Lancaster è identificare e quantificare anomalie della motilità oculare come: Strabismo: deviazione degli assi visivi. Paralisi o paresi oculari: debolezza o incapacità di movimento di uno o più muscoli oculari. Diplopia (visione doppia): un sintomo comune di problemi nella coordinazione oculare. Attraverso questo esame, è possibile individuare il muscolo o i muscoli responsabili del difetto e comprenderne l'entità, fornendo dati preziosi per una diagnosi accurata e la pianificazione del trattamento più adeguato. Come si svolge? Il paziente è seduto di fronte a uno schermo quadrettato e indossa occhiali con una lente rossa e una lente verde. L'esaminatore proietta una luce sullo schermo e il paziente dovrà sovrappore a sua volta una luce al punto indicato dall'esaminatore. La sovrapposizione delle luci e la registrazione delle posizioni dei punti consentono di creare un grafico dettagliato che rivela eventuali discordanze nella motilità oculare. L'esame è semplice, indolore e di breve durata. Il Test di Hess-Lancaster è un prezioso strumento che consente ai nostri specialisti di avere un quadro completo della funzionalità oculomotoria del paziente, essenziale per la gestione di patologie complesse che coinvolgono la visione binoculare. --- Centro Oculistico Via Mameli a Cagliari La visita ortottica ti dice se i tuoi occhi stanno beneLa visita ortottica è un esame specialistico fondamentale per diagnosticare e trattare diverse anomalie della motilità oculare e della visione binoculare. A differenza della visita oculistica, che si concentra sulle patologie dell'occhio, l'ortottista analizza problemi come strabismo, ambliopia (occhio pigro) e difficoltà di coordinazione visiva, fondamentali per una visione chiara e confortevole. Se soffri di mal di testa frequenti, sensazione di affaticamento visivo o difficoltà di concentrazione, potresti avere un problema di motilità oculare che una visita ortottica può rilevare. La difficoltà nel mantenere un corretto allineamento degli occhi può causare stress visivo, influenzando la vita quotidiana. Con un controllo specifico, è possibile individuare la causa del problema e trovare la soluzione più adatta per ridurre questi sintomi fastidiosi. Presso il nostro Centro, offriamo un servizio di eccellenza grazie a un team di ortottiste altamente qualificate e con anni di esperienza nel settore. Prenota tramite uno dei seguenti metodi Chiama il numero 070-278482Messaggio Whatsapp al numero 331-7568100Apri una chat Whatsapp con l’icona verde in bassoScrivi a info@centrooculisticocagliari. itCompila il form ContattacicontattaciPrenota online in modo facile e veloce: prenota online PerchéPerché eseguire una visita ortottica? La valutazione ortottica è essenziale per individuare e trattare condizioni come: Strabismo: deviazione degli occhi che può compromettere la visione e la percezione della profondità. Diplopia: visione doppia, che può causare disorientamento e difficoltà nelle attività quotidiane. La diplopia può essere causata da vari fattori, tra cui disallineamenti oculari, problemi... --- Centro Oculistico Via Mameli a Cagliari OCTLa Tomografia ottica computerizzata o Tomografia a coerenza ottica, chiamata in breve OCT, è un esame diagnostico non invasivo, fondamentale per la valutazione delle strutture e dei tessuti oculari. Grazie alla sua capacità di fornire immagini ad alta risoluzione della retina, del nervo ottico e della cornea, l'OCT consente di individuare precocemente patologie oculari come glaucoma, maculopatia e retinopatia diabetica. Prenota tramite uno dei seguenti metodiChiama il numero 070-278482Messaggio Whatsapp al numero 331-7568100Apri una chat Whatsapp con l’icona verde in bassoScrivi a info@centrooculisticocagliari. itCompila il form ContattacicontattaciPrenota online in modo facile e veloce: prenota online Cos'è l'OCT e come funziona? L'OCT utilizza onde luminose a bassa coerenza per ottenere sezioni dettagliate delle strutture e dei tessuti oculari, senza l'uso di radiazioni. Il paziente fissa un punto luminoso mentre lo strumento esegue la scansione rapida in pochi minuti, garantendo un'analisi precisa e immediata che permette agli specialisti di individuare alterazioni strutturali precoci. Tipologie di esame OCT OCT della macula: analizza la parte centrale della retina, utile per la diagnosi di degenerazione maculare senile e maculopatia diabetica. OCT del nervo ottico: essenziale per monitorare il glaucoma, valutando lo stato delle fibre nervose. Angio-OCT: tecnica avanzata che permette di visualizzare i vasi sanguigni retinici senza l'uso di contrasto, utile per la retinopatia diabetica e altre patologie vascolari. Quando è necessario effettuare un OCT? L’OCT è raccomandato nei seguenti casi: Diagnosi e monitoraggio del glaucoma. Sospetta degenerazione maculare. Screening per la retinopatia diabetica. Valutazione della degenerazione maculare senile.... --- Cos'è il trattamento laser SLTIl laser SLT (Selective Laser Trabeculoplasty) è una tecnologia avanzata utilizzata per ridurre la pressione intraoculare nei pazienti affetti da glaucoma. Questo trattamento sicuro e minimamente invasivo stimola il sistema di drenaggio dell'occhio, migliorando il deflusso dell'umor acqueo e abbassando la pressione oculare senza necessità di interventi chirurgici. Il trattamento con il Laser SLT viene eseguito da Oculisti specializzati, con lunga esperienza nei trattamenti laser. Ogni paziente viene supportato con grande cura e attenzione. Benefici per il pazienteTrattamento rapido e precisoIl trattamento dura circa 10 minuti e gli effetti sono visibili in pochi giorni. Trattamento indolore e non invasivoLa procedura con il laser SLT non richiede incisioni o ricovero. Il trattamento non invasivo consente al paziente di tornare alle sue attività quotidiane in poco tempo. Risultati clinici miglioriLa tecnologia Laser SLT é un trattamento ripetibile senza compromettere le strutture oculari. Vantaggi del Laser SLT Non richiede il ricovero Dura 10 minuti L’effetto può durare anche diversi anni Sicurezza elevata Trattamento ripetibile Eseguito da Oculisti con lunga esperienza Chi può sottoporsi al Laser SLT? Pazienti con glaucoma primario ad angolo aperto Chi non tollera bene i colliri ipotonizzanti Chi non può essere sottoposto a interventi chirurgici invasivi Non indicato in gravidanza Centro Oculistico Laser Come funziona il Laser SLT? Il laser SLT utilizza impulsi laser a bassa energia per agire selettivamente sul trabecolato, la rete di drenaggio dell’occhio. Questo processo stimola la rigenerazione cellulare e favorisce un miglior deflusso dell'umor acqueo, con conseguente riduzione della pressione intraoculare.... --- Centro Oculistico Via Mameli a Cagliari Esame del campo visivoL'esame del campo visivo, noto anche come campimetria o perimetria, è una procedura diagnostica essenziale per valutare l'ampiezza e la qualità della visione periferica. Viene utilizzato in ambito oculistico e neurologico per identificare alterazioni nella sensibilità retinica e nella funzionalità del nervo ottico, risultando fondamentale per la diagnosi e il monitoraggio di patologie come glaucoma, malattie retiniche e disturbi neurologici. Prenota tramite uno dei seguenti metodi Chiama il numero 070-278482Messaggio Whatsapp al numero 331-7568100Apri una chat Whatsapp con l’icona verde in bassoScrivi a info@centrooculisticocagliari. itCompila il form ContattacicontattaciPrenota online in modo facile e veloce: prenota online Cos'è l'Esame del campo visivo computerizzato? L'esame del campo visivo computerizzato utilizza tecnologie avanzate per analizzare con precisione la sensibilità della retina e la funzionalità del nervo ottico. Il paziente fissa una mira centrale all'interno di una cupola mentre vengono proiettati stimoli luminosi nel campo visivo. Ogni stimolo percepito viene segnalato premendo un pulsante, consentendo di rappresentare graficamente le aree di sensibilità e individuare eventuali deficit. Perché si effettua l'esame del Campo Visivo? Questo test è essenziale per diagnosticare e monitorare: Glaucoma: identifica perdite del campo visivo tipiche della patologia. Degenerazione maculare e retinopatie: valuta eventuali alterazioni retiniche. Patologie neurologiche: rileva danni alle vie ottiche e alla corteccia visiva, causati da traumi, ischemie o tumori. Come si svolge e quanto dura l'esame del campo visivo La durata e la modalità di esecuzione: L'esame dura circa 10 minuti per occhio, con una durata complessiva di 20-25... --- Le visite oculistiche a domicilio sono un servizio innovativo e rappresentano una soluzione comoda e accessibile per pazienti con disabilità o difficoltà di movimento per recarsi in ambulatorio. Questo servizio è ideale per persone con mobilità ridotta, anziani, disabili o chi ha orari di lavoro impegnativi. Durante la visita, i nostri medici, affiancati dall'ortottista, effettuano una valutazione approfondita, utilizzando strumenti diagnostici moderni per garantire un'assistenza di alta qualità e personalizzata. In alcuni casi, può essere necessaria la dilatazione della pupilla per una valutazione più accurata. La durata della visita dipenderà dal problema per il quale viene richiesta. Come funzionano le visite a domicilio? Un oculista specializzato si reca direttamente presso l'abitazione del paziente con tutta l'attrezzatura necessaria per eseguire un esame approfondito. Grazie alla nostra attrezzatura portatile avanzata, siamo in grado di eseguire visite complete e formulare diagnosi direttamente a casa vostra. La visita a domicilio comprende: Misurazione della vista e valutazione di eventuali difetti visivi. Esame del fondo oculare per monitorare la salute della retina. Prescrizione di occhiali o lenti a contatto, se necessario. Questa opzione elimina il disagio degli spostamenti e garantisce un controllo professionale nella comodità della propria casa. Grazie a strumenti diagnostici avanzati e portatili, le visite a domicilio offrono un livello di accuratezza pari a quelle effettuate in ambulatorio. L'oftalmoscopia, la misurazione della pressione intraoculare e i test di acuità visiva vengono eseguiti con apparecchiature di ultima generazione, permettendo una valutazione dettagliata anche fuori dallo studio medico. Visita oculistica a domicilio per persone con disabilità... --- Le visite oculistiche urgenti sono fondamentali per intervenire tempestivamente in caso di problemi visivi acuti, prevenendo complicazioni e proteggendo la salute degli occhi. Se si verificano sintomi improvvisi come visione distorta, lampi di luce o macchie scure nel campo visivo, è essenziale consultare immediatamente un oculista esperto. Quando richiedere una visita oculistica urgente? Alcuni segnali possono indicare la necessità di un controllo urgente: Miodesopsie: la comparsa di ragnatele o "mosche volanti" nel campo visivo, spesso collegate a problematiche retiniche. Fosfeni: lampi di luce improvvisi, possibili indicatori di disturbi alla retina. Scotomi: aree scure nel campo visivo, che potrebbero segnalare danni alla retina. Distorsione improvvisa delle immagini: sintomo di patologie come la degenerazione maculare o il distacco di retina. Se avverti uno di questi sintomi, una visita urgente permette di diagnosticare e trattare eventuali condizioni prima che possano causare danni irreversibili. Come si svolge la visita Durante la visita urgente l’oculista eseguirà una serie di esami specifici per identificare la causa del problema nel minor tempo possibile. Potrebbero essere effettuati test come la misurazione della pressione intraoculare (fondamentale per diagnosticare il glaucoma acuto), l’esame del fondo oculare per verificare eventuali distacchi retinici e la tomografia a coerenza ottica (OCT) per analizzare in dettaglio le strutture oculari. L’obiettivo è fornire una diagnosi precisa, veloce e un trattamento tempestivo, evitando il peggioramento della condizione. Frequenza delle visite oculistiche Anche in assenza di sintomi acuti, e in seguito alla visita urgente, è importante effettuare controlli regolari per mantenere una buona salute visiva: Bambini e... --- Centro Oculistico Via Mameli a Cagliari Visite Oculistiche per idoneità al lavoroLe visite oculistiche per idoneità al lavoro sono fondamentali per garantire la sicurezza e la salute dei lavoratori, specialmente in ambienti nei quali sia previsto l’utilizzo di monitor, display o si effettuino lavori di precisione. Un controllo visivo accurato non solo migliora la performance lavorativa, ma aiuta anche a prevenire rischi derivanti da condizioni oculari non diagnosticate. Prenota tramite uno dei seguenti metodi Chiama il numero 070-278482Messaggio Whatsapp al numero 331-7568100Apri una chat Whatsapp con l’icona verde in bassoScrivi a info@centrooculisticocagliari. itCompila il form ContattacicontattaciPrenota online in modo facile e veloce: prenota online La visitaCosa comprende la visita oculistica per il lavoro? Durante la visita, vengono effettuati diversi esami per valutare la salute visiva: Misurazione dell’acuità visiva per verificare la capacità di vedere chiaramente a diverse distanze. Controllo della pressione intraoculare per individuare precocemente il glaucoma. Esame del fondo oculare per monitorare eventuali patologie retiniche, come la retinopatia diabetica. Valutazione della cornea e della congiuntiva, utile per individuare segni di infezioni o malattie sistemiche. Test della visione cromatica per identificare eventuali deficit nella percezione dei colori, essenziale in alcune professioni. PreparazioneCome prepararsi alla visitaPer garantire un esame accurato: Rimuovere le lenti a contatto almeno 24 ore prima della visita (15 giorni per le lenti rigide). Portare con sé la documentazione su eventuali patologie oculari precedenti. Segnalare sintomi visivi o difficoltà riscontrate sul luogo di lavoro. Servizi correlatiOltre alle visite per l’idoneità lavorativa, il Centro Oculistico Studi Associati offre: Visite... --- Centro Oculistico Via Mameli a Cagliari Come si svolge la visita per la patenteLa visita oculistica per l’idoneità alla patente è fondamentale per verificare che un conducente possieda i requisiti visivi necessari per guidare in sicurezza. Questo esame, richiesto per il rilascio o il rinnovo della patente, è regolato dal Codice della Strada e viene effettuato da medici oculisti. Con l’avanzare dell’età, la vista può subire cambiamenti che incidono sulla capacità di guida. La presbiopia, ad esempio, rende più difficile leggere segnali stradali o il cruscotto dell’auto. Prenota tramite uno dei seguenti metodi Chiama il numero 070-278482Messaggio Whatsapp al numero 331-7568100Apri una chat Whatsapp con l’icona verde in bassoScrivi a info@centrooculisticocagliari. itCompila il form ContattacicontattaciPrenota online in modo facile e veloce: prenota online RequisitiCome superare la visita oculistica per la patente? Per ottenere l’idoneità alla guida, è necessario soddisfare specifici requisiti di acuità visiva: Patenti A e B: acuità visiva complessiva di almeno 7/10, con un minimo di 2/10 nell’occhio più debole. Patenti superiori (C, D, E): parametri visivi più stringenti, valutati caso per caso. Il medico verifica anche: Sensibilità all’abbagliamento, importante per la guida notturna. Tempi di recupero visivo dopo esposizione alla luce intensa. Visione periferica e percezione dei colori, essenziali per una guida sicura. Se il candidato non soddisfa i requisiti, possono essere consigliate correzioni visive o trattamenti prima di procedere con la certificazione. OcchiIn cosa consiste la visita oculistica per la patente? L’esame include: Anamnesi medica per raccogliere informazioni su patologie oculari o sistemiche. Test dell’acuità visiva... --- Cos’è la maschera LED per la secchezza oculare? La maschera LED è un innovativo trattamento non invasivo progettato per alleviare i sintomi della secchezza oculare e i disturbi della lacrimazione. La maschera LED utilizza luci a LED specifiche per stimolare le ghiandole lacrimali a produrre una quantità adeguata di lacrime, migliorando la qualità del film lacrimale e riducendo l’infiammazione. Benefici per il pazienteRiduzione dei sintomiAllevia efficacemente sintomi come bruciore, prurito e sensazione di corpo estraneo. Miglioramento della qualità delle lacrimeLe lacrime prodotte sono di migliore qualità, proteggendo e lubrificando meglio l’occhio. Trattamento non invasivoNon richiede interventi chirurgici o l’uso di farmaci. Rapidità e comoditàOgni sessione dura solo pochi minuti, rendendola facile da integrare nella routine quotidiana. Le patologie trattate con la maschera LED Sindrome dell’occhio secco Disturbi della lacrimazione Disfunzione delle ghiandole di Meibomio Blefarite Occhio secco associato a uso prolungato di dispositivi digitali Secchezza oculare in seguito a interventi chirurgici oculari Calaziosi Centro Oculistico Via Mameli Come funziona il trattamento? Il trattamento con maschera LED viene svolto nel nostro centro oculistico in un ambiente confortevole e rilassante. Il paziente indossa la maschera che emette luci LED calibrate per una durata di circa 15-20 minuti. Queste luci penetrano nei tessuti oculari, stimolando le ghiandole lacrimali e favorendo la produzione di lacrime naturali. È un procedimento sicuro e indolore, ideale per chi soffre di secchezza oculare cronica. 1Perché scegliere il nostro Centro Oculistico? Il nostro Centro Oculistico è all’avanguardia nel trattamento delle patologie oculari. Offriamo un approccio personalizzato, garantendo a ogni... --- Centro Oculistico Via Mameli a Cagliari Un esame fondamentale per la salute oculareLa Pachimetria Corneale è un esame diagnostico essenziale per valutare lo spessore della cornea e monitorare condizioni oculari come glaucoma, cheratocono e edema corneale. Questo test rapido e non invasivo è determinante per una corretta misurazione della pressione intraoculare e per la pianificazione di interventi chirurgici oculari. Prenota tramite uno dei seguenti metodi Chiama il numero 070-278482Messaggio Whatsapp al numero 331-7568100Apri una chat Whatsapp con l’icona verde in bassoScrivi a info@centrooculisticocagliari. itCompila il form ContattacicontattaciPrenota online in modo facile e veloce: prenota online Cos'è la Pachimetria Corneale? La pachimetria misura lo spessore della cornea, la superficie trasparente dell'occhio che protegge la pupilla e il cristallino. I valori ottenuti aiutano gli specialisti a: Verificare la precisione delle misurazioni della pressione oculare. Diagnosticare anomalie, come un assottigliamento eccessivo che potrebbe indicare il cheratocono. Determinare l'idoneità alla chirurgia refrattiva per la correzione di difetti visivi. Come si svolge l'esame della Pachimetria corneale? L'esame può essere eseguito con due tecniche principali: Pachimetria a ultrasuoni: utilizza una sonda a contatto dopo applicazione di un collirio anestetico Pachimetria ottica: metodo senza contatto, più confortevole per il paziente, eseguito con strumenti avanzati come il tomografo a coerenza ottica (OCT). Durata esame: l'intero test dura circa 5 minuti L'esame è completamente indolore. Quando si esegue la Pachimetria? L'esame è indicato nei seguenti casi: Monitoraggio del glaucoma: per valutare correttamente la pressione intraoculare. Screening per cheratocono: per identificare anomalie nella curvatura corneale. Preparazione a interventi di chirurgia... --- Screening Visivi nelle scuole dell'infanzia e primarieIl nostro Centro Oculistico è lieto di offrire un servizio fondamentale per la salute visiva dei più piccoli: screening visivi nelle scuole dell'infanzia e primarie, mirati a prevenire l'ambliopia, i difetti visivi e lo strabismo. Preveniamo l'Ambliopia insieme L'ambliopia, comunemente conosciuta come "occhio pigro", è una condizione in cui la vista di un occhio non si sviluppa correttamente durante l'infanzia. Lo strabismo, invece, è una condizione in cui gli occhi non sono allineati correttamente e guardano in direzioni diverse. Identificare e trattare l'ambliopia, i difetti visivi e lo strabismo il più presto possibile è fondamentale, poiché una diagnosi precoce può fare la differenza tra una visione normale e una compromessa per tutta la vita. Prenota tramite uno dei seguenti metodi Chiama il numero 070-278482Messaggio Whatsapp al numero 331-7568100Apri una chat Whatsapp con l’icona verde in bassoScrivi a info@centrooculisticocagliari. itCompila il form ContattacicontattaciPrenota online in modo facile e veloce: prenota online Perché è importante lo screening visivo? ImportanzaDiagnosi PrecoceMolti problemi visivi nei bambini non sono facilmente riconoscibili dai genitori o dagli insegnanti. Grazie ai nostri screening, possiamo individuare l'ambliopia, lo strabismo e altri disturbi visivi in una fase precoce. ImportanzaSviluppo SanoUna visione corretta è essenziale per l'apprendimento e lo sviluppo psicomotorio. I bambini con una buona vista possono seguire meglio le lezioni, partecipare attivamente alle attività scolastiche e sportive, e sviluppare una maggiore sicurezza in se stessi e nelle proprie capacità ImportanzaAccessibilitàPortiamo il nostro servizio direttamente nelle scuole, rendendo più facile per le famiglie accedere... --- Cos'è il trattamento laser NavilasIl Laser Navilas è un avanzato sistema di trattamento laser per patologie oculari, progettato per offrire precisione e sicurezza. Utilizza una tecnologia di navigazione assistita delle immagini che permette di trattare la retina con accuratezza, riducendo al minimo i rischi e migliorando i risultati clinici. Il trattamento con il Laser Navilas viene eseguito da Medici Oculisti altamente specializzati, che hanno una vasta esperienza nell’utilizzo di questa tecnologia avanzata. Ogni paziente riceve il massimo livello di cura e attenzione. Benefici per il pazienteTrattamenti molto rapidi e precisiGrazie alla precisione del Laser Navilas, i trattamenti sono più efficaci e richiedono meno tempo, riducendo il numero di visite necessarie. Recupero veloceIl trattamento minimamente invasivo favorisce un recupero rapido, e consente ai pazienti di tornare alle loro attività quotidiane in poco tempo. Risultati clinici miglioriLa tecnologia avanzata del Laser Navilas garantisce risultati clinici superiori, con una maggiore efficacia nel trattamento di patologie oculari complesse. Vantaggi del Navilas Precisione molto alta Sicurezza elevata Comfort per il paziente Rapidità del trattamento Non richiede il ricovero Eseguito da Oculisti con vasta esperienza maggiori dettagliLe patologie trattate dal Navilas Retinopatia diabetica Degenerazione maculare senile Occlusioni venose retiniche Edema maculare Rotture retiniche Corioretinopatia sierosa centrale maggiori dettagliCentro Oculistico Laser Trattamento della retina con laser NAVILASIl trattamento con laser NAVILAS è una delle opzioni più moderne ed efficaci nel trattamento di diverse patologie oculari, inclusi i disturbi della retina e le complicazioni post-chirurgiche. Questo sistema avanzato consente di eseguire trattamenti laser altamente precisi e mirati, con... --- Centro Oculistico Via Mameli a Cagliari I passi da seguire per accedere a una visita oculisticaPrenota tramite uno dei seguenti metodi Chiama il numero 070-278482Messaggio Whatsapp al numero 331-7568100Apri una chat Whatsapp con l’icona verde in bassoScrivi a info@centrooculisticocagliari. itCompila il form ContattacicontattaciPrenota online in modo facile e veloce: prenota online Raccolta informazioniRaccogli e porta con te le informazioni su occhiali e visite oculistiche precedenti. Gestione urgenzeDurante la prenotazione vengono valutate anche le situazioni urgenti. Accorgimenti prima della visitaRimuovi le lenti a contatto almeno 24 ore prima dell’appuntamento. Centro Oculistico Via Mameli a Cagliari Come si svolge la visita oculisticaUna visita oculistica è un esame medico che valuta la salute degli occhi e della vista; è un percorso di cura completo e personalizzato per la salute dei tuoi occhi. Viene eseguita da un ortottista e da un oculista (oftalmologo). PrenotazionePresso il nostro Centro Oculistico il processo di visita inizia con la prenotazione, un passo fondamentale per garantire un'adeguata pianificazione e per affrontare e gestire le urgenze. La prenotazione può essere effettuata comodamente tramite telefono, di persona, WhatsApp, internet o anche via email. Durante questo momento forniamo informazioni preziose, tra cui suggerimenti su eventuali accorgimenti da seguire prima della visita, come la rimozione delle lenti a contatto almeno 24 ore prima dell'appuntamento. AccoglienzaAll'arrivo, il paziente è accolto da un team di segretarie gentili e cortesi, che raccolgono la documentazione pregressa e forniscono ulteriori indicazioni. Una visita "completa" per tutti i pazientiPresso questo Centro Oculistico eseguiamo per tutti i pazienti una VISITA... --- Cos'è lo YAG LaserIl laser YAG (acronimo di Yttrium Aluminum Garnet) è una tecnologia avanzata utilizzata in oculistica per trattare condizioni come cataratta secondaria e glaucoma. Questo trattamento mini-invasivo offre risultati rapidi e sicuri, riducendo i tempi di recupero e migliorando la qualità visiva. Benefici per il pazienteRapido e indoloreProcedura rapida e indolore, senza necessità di anestesia generale. Trattamento ripetibile senza rischiPuò essere ripetuto senza danneggiare i tessuti oculari. Vantaggi dello YAG Laser Procedura rapida e indolore, senza necessità di anestesia generale Recupero immediato, con solo un lieve offuscamento della vista nelle ore successive Alternativa efficace per chi non tollera i farmaci ipotonizzanti per il glaucoma Le patologie trattate dallo YAG Laser Cataratta secondaria, permette di rimuovere l'opacità dietro il cristallino artificiale. Glaucoma: lo YAG laser riduce la pressione intraoculare Centro Oculistico Laser A cosa serve lo YAG Laser? Il laser YAG è impiegato per: Capsulotomia YAG: trattamento della cataratta secondaria per rimuovere l'opacità dietro il cristallino artificiale. Trabeculoplastica laser selettiva (SLT): riduzione della pressione intraoculare nel glaucoma ad angolo aperto. 1Capsulotomia YAG per cataratta secondariaDopo un intervento di cataratta, alcuni pazienti sviluppano un’opacità dietro il cristallino artificiale. Il laser YAG: Elimina la membrana opaca, ripristinando una visione nitida. Procedura rapida e indolore, senza necessità di anestesia generale. Recupero immediato, con lieve offuscamento della vista nelle ore successive. 2YAG Laser per glaucomaNei pazienti con glaucoma ad angolo aperto, il laser YAG: Migliora il drenaggio dell'umore acqueo, riducendo la pressione intraoculare. Alternativa efficace per chi non tollera i farmaci ipotonizzanti. Può... --- La contattologia è una disciplina specializzata nell'applicazione, adattamento e gestione delle lenti a contatto, offrendo soluzioni su misura per migliorare la visione e il comfort visivo. Questa pratica è fondamentale per correggere miopia, astigmatismo, ipermetropia e presbiopia, oltre a fornire supporto in caso di patologie oculari specifiche. Cosa fa un Contattologo? Il contattologo è un professionista specializzato che: Valuta la salute oculare prima dell’applicazione delle lenti. Consiglia le lenti più adatte in base alle esigenze visive e alla conformazione corneale. Monitora l’adattamento delle lenti per garantire comfort e sicurezza. Quando scegliere le lenti a contatto? Le lenti a contatto sono una valida alternativa agli occhiali in diversi casi: Per chi pratica sport e necessita di libertà di movimento. In presenza di difetti visivi complessi che richiedono correzioni specifiche. Per chi preferisce una correzione visiva discreta senza l’uso di occhiali. Tipologie di lenti a contatto Lenti morbide: confortevoli e facili da adattare, adatte alla maggior parte dei difetti visivi. Lenti rigide gas permeabili: ideali per astigmatismi elevati o cheratocono. Lenti ortocheratologiche (Ortho-K): modellano la cornea durante la notte per garantire una visione chiara durante il giorno. Servizi avanzati di Contattologia Presso il Centro Oculistico Studi Associati, offriamo: Esami specialistici per l’adattamento delle lenti a contatto. Consulenze personalizzate per la gestione della secchezza oculare e del comfort visivo. Monitoraggio post-operatorio per garantire un recupero ottimale dopo interventi oculistici. Se desideri trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze visive, prenota una visita con i nostri specialisti! --- Centro Oculistico Via Mameli Diagnostica con strumenti all'avanguardia in SardegnaNel Centro Oculistico di via Mameli eseguiamo esami diagnostici avanzati e fondamentali per la salute visiva e per individuare le patologie oculari. esame diagnosticoAngiografia OCTL’angiografia OCT ci permette di visualizzare dettagliatamente i vasi sanguigni della retina e della coroide senza l’uso di mezzi di contrasto. vaiesame diagnosticoAutoflorescenzaL'Autofluorescenza retinica è un esame diagnostico non invasivo e all'avanguardia che permette di studiare la salute del tessuto più profondo dell'occhio. Questo esame fornisce informazioni preziose sul metabolismo e sulla funzionalità della retina, spesso rivelando alterazioni precoci, non visibili con altri esami, per la diagnosi di maculopatie e delle patologie della retina. vaiesame diagnosticoAuto RefrattometriaL'autorefrattometria è un esame rapido e non invasivo che misura oggettivamente il difetto refrattivo dell'occhio (miopia, ipermetropia, astigmatismo). Utilizza un apparecchio automatico per valutare come la luce viene focalizzata sulla retina, fornendo una stima precisa della correzione ottica necessaria. vaiesame diagnosticoAuto Refrattometria per bambiniBasta uno sguardo del bambino e un’immagine viene proiettata nel suo occhio. L’autorefrattometro analizza la rifrazione della luce che ritorna dalla retina e fornisce una lettura precisa delle condizioni visive del bambino. In pochi istanti, siamo in grado di capire se sono necessari ulteriori esami o interventi. L'esame è adatto anche per adulti disabili poco collaboranti. vaiesame diagnosticoEsame del campo visivoL’esame del campo visivo computerizzato utilizza tecnologie avanzate per analizzare con precisione la sensibilità della retina e la funzionalità del nervo ottico. Il paziente fissa una mira centrale all’interno di una cupola mentre vengono proiettati stimoli luminosi nel... --- Centro Oculistico a Cagliari Via Mameli I servizi del CentroVisita Oculistica CompletaUna visita oculistica è un esame medico che valuta la salute degli occhi, è una visita completa e personalizzata per la salute dei tuoi occhi. vaiVisita Oculistica PediatricaLa visita oculistica pediatrica è un controllo specialistico per valutare la vista e la salute degli occhi nei bambini. Mira a identificare precocemente difetti visivi, strabismo o altre patologie oculari. vaiVisita OrtotticaLa visita ortottica è un esame specialistico per diagnosticare le anomalie della motilità oculare e della visione binoculare. Analizza problemi come strabismo, ambliopia (occhio pigro) e difficoltà di coordinazione visiva. vaiInterventi Laser NavilasIl Laser Navilas è un sistema avanzato per trattare le patologie della retina. Progettato per offrire alta precisione e alta sicurezza, riduce al minimo i rischi. vaiYAG LaserLe YAG laser è una tecnologia avanzata utilizzata in oculistica per trattare condizioni come cataratta secondaria e glaucoma. vaiEsami Diagnostici OculisticiNel Centro Oculistico di via Mameli eseguiamo esami diagnostici avanzati e fondamentali per la salute visiva e per individuare le patologie oculari. Strumenti diagnostici all’avanguardia in Sardegna. vaiTest di Hess-LancasterIl test di Hess-Lancaster valuta la funzionalità dei muscoli oculomotori e la coordinazione dei movimenti degli occhi. Si utilizza per diagnosticare strabismo, paralisi oculari e altre anomalie della motilità, spesso in pazienti con diplopia (visione doppia). vaiTest di Schirmer e BUTI Test di Schirmer e BUT sono due esami diagnostici fondamentali in oculistica, utilizzati per valutare la quantità e la qualità delle lacrime, essenziali per la salute della superficie oculare. Spesso eseguiti insieme,... --- Centro Oculistico Via Mameli a Cagliari La magia dell’Autorefrattometro portatile per bambiniNel nostro Centro Oculistico, ci prendiamo cura dei piccoli occhi con un tocco di magia tecnologica! L'autorefrattometro portatile per bambini è un dispositivo innovativo che misura con precisione la capacità visiva dei più piccoli in modo rapido e indolore. Utilizzando una tecnologia avanzata a infrarossi, il dispositivo proietta un'immagine all'interno dell'occhio e misura come la luce viene riflessa dalla retina. Questo processo consente di determinare eventuali difetti visivi come miopia, ipermetropia e astigmatismo in pochi secondi, anche nei bambini molto piccoli. Prenota tramite uno dei seguenti metodi Chiama il numero 070-278482Messaggio Whatsapp al numero 331-7568100Apri una chat Whatsapp con l’icona verde in bassoScrivi a info@centrooculisticocagliari. itCompila il form ContattacicontattaciPrenota online in modo facile e veloce: prenota online Punti di forza dell'autorefrattometro portatile per bambini: Adatto anche ai neonati nei primi mesi di vita: può essere utilizzato su neonati e bambini molto piccoli, permettendo di effettuare visite oculistiche precoci e preventive. Rapidità e precisione: in pochi secondi otteniamo risultati accurati senza bisogno di colliri o dilatazione pupillare. Portabilità e praticità: grazie al design compatto e leggero, può essere utilizzato ovunque, rendendo le visite oculistiche più accessibili. Esperienza piacevole per i bambini: il dispositivo è progettato per essere accogliente e non invasivo, e include musichette che attirano l'attenzione dei più piccoli, rendendo l'esperienza divertente e rassicurante. Facilità d'uso: utilizzato da personale altamente qualificato, l'autorefrattometro garantisce una valutazione precisa e professionale delle condizioni visive. Come funziona? Basta uno sguardo e il gioco... --- Centro Oculistico Via Mameli a Cagliari Come funziona l'esame della Fluorangiografia RetinicaLa fluorangiografia retinica è un esame diagnostico avanzato utilizzato per visualizzare la circolazione sanguigna della retina e della coroide. Questa tecnica è fondamentale per diagnosticare e monitorare una varietà di patologie oculari. L'esame prevede l'iniezione di un colorante fluorescente, solitamente la fluoresceina, in una vena del braccio. Il colorante viaggia attraverso il sistema circolatorio fino ai vasi sanguigni della retina. Durante il passaggio del colorante, vengono scattate una serie di fotografie con una speciale fotocamera che cattura la fluorescenza del colorante, permettendo di vedere dettagliatamente i vasi sanguigni retinici. Prenota tramite uno dei seguenti metodi Chiama il numero 070-278482Messaggio Whatsapp al numero 331-7568100Apri una chat Whatsapp con l’icona verde in bassoScrivi a info@centrooculisticocagliari. itCompila il form ContattacicontattaciPrenota online in modo facile e veloce: prenota online La procedura della Fluorangiografia Retinica Preparazione: il paziente viene informato sulla procedura e sugli eventuali effetti collaterali. Le nostre segretarie forniscono dettagliate istruzioni di preparazione con molta precisione. Viene richiesto il consenso informato. Presenza dell’anestesista: è fondamentale la presenza di un anestesista per garantire la sicurezza e il comfort del paziente durante tutta la procedura. Iniezione del colorante: viene iniettata la fluoresceina in una vena del braccio. Acquisizione delle immagini: subito dopo l'iniezione, il paziente viene posizionato davanti al fluorangiografo, con cui vengono scattate le immagini a intervalli regolari. Post-Esame: il paziente potrebbe notare un cambiamento temporaneo nel colore dell'urina e della pelle, che può assumere una tonalità gialla per alcune ore. Vantaggi della... --- Centro Oculistico Via Mameli a Cagliari Esami elettrofisiologici ERG, PERG, EOG, PEV, per una diagnosi avanzata della salute visivaL'elettrofisiologia oculare è una disciplina che studia le risposte elettriche delle diverse componenti dell'occhio e del sistema visivo. Questi esami sono fondamentali per diagnosticare una vasta gamma di patologie oculari in modo preciso e non invasivo. Siamo orgogliosi di essere uno dei pochi Centri Oculistici in Sardegna che offrono questi esami specializzati. Prenota tramite uno dei seguenti metodi Chiama il numero 070-278482Messaggio Whatsapp al numero 331-7568100Apri una chat Whatsapp con l’icona verde in bassoScrivi a info@centrooculisticocagliari. itCompila il form ContattacicontattaciPrenota online in modo facile e veloce: prenota online ERG: Elettroretinogramma L'ERG misura l'attività elettrica della retina in risposta a luci lampeggianti. Durante l'esame, il paziente guarda delle luci mentre viene registrata l'attività elettrica della retina con piccoli elettrodi. È richiesto dagli oculisti per diagnosticare malattie come la retinite pigmentosa o la degenerazione maculare. PEV: Potenziali Evocati Visivi Esistono due tipi di esame PEV: PEV da flash, usato per i pazienti che vedono molto poco, e PEV da pattern per chi vede un po' di più. L'esame PEV da flash valuta le risposte del cervello a stimoli visivi. Si impiega un breve e intenso lampo di luce bianca come stimolo visivo, mentre vengono registrate le risposte cerebrali tramite elettrodi posti sul cuoio capelluto. Si valutano in questo modo la funzionalità delle vie ottiche, dalla retina fino alla corteccia cerebrale. L'esame PEV da pattern valuta le risposte del cervello a stimoli visivi. Il paziente... --- Centro Oculistico Via Mameli a Cagliari Cos'è l'Angiografia OCT? L'angiografia OCT (OCT-A) è una tecnica diagnostica avanzata, non invasiva, che permette di visualizzare dettagliatamente i vasi sanguigni della retina e della coroide senza l'uso di mezzi di contrasto. Questo esame utilizza luce a infrarossi per ottenere immagini ad alta risoluzione, consentendo una valutazione precisa della circolazione oculare. Prenota tramite uno dei seguenti metodi Chiama il numero 070-278482Messaggio Whatsapp al numero 331-7568100Apri una chat Whatsapp con l’icona verde in bassoScrivi a info@centrooculisticocagliari. itCompila il form ContattacicontattaciPrenota online in modo facile e veloce: prenota online A cosa serve l'Angio-OCT? L'Angiografia OCT (Angio-OCT) è una variante avanzata della tomografia ottica computerizzata (OCT), che permette di visualizzare i vasi sanguigni retinici con sezioni ad alta risoluzione del fondo oculare. Viene utilizzata per diagnosticare: Retinopatia diabetica: Valutazione delle anomalie nella microcircolazione retinica. Degenerazione maculare: Identificazione precoce di neovascolarizzazioni. Glaucoma: Analisi del nervo ottico e della struttura della retina. Chi può sottoporsi all’Angiografia OCT? L’angiografia OCT è consigliata non solo a chi presenta sintomi visivi preoccupanti, ma anche a chi ha fattori di rischio per malattie oculari. È particolarmente utile per: Pazienti diabetici, per monitorare la salute della retina e prevenire la retinopatia diabetica Persone con familiarità per degenerazione maculare, che necessitano di controlli periodici per individuare eventuali anomalie in fase iniziale Chi soffre di glaucoma, per valutare la condizione del nervo ottico e delle fibre nervose Soggetti ipertesi, poiché l’ipertensione può causare danni ai vasi sanguigni della retina Anche in assenza di disturbi evidenti, sottoporsi... --- Trattamenti oculistici in Via Mameli a Cagliari Trattamenti Oculistici LaserNel nostro centro medico lavora un team di dottori oculisti professionisti e altamente specializzati nell'eseguire i trattamenti laser. Laser Navilas: Trattamento per la retina Laser YAG: Trattamento per la cataratta secondaria Laser SLT: Trattamento per il glaucoma Lavaggio delle vie lacrimali: Trattamento per eccessiva lacrimazione Maschera LED: Trattamento per l'occhio secco Laser NavilasLaser YAGLaser SLTLavaggio delle vie lacrimaliMaschera LEDCentro Oculistico specializzato I TrattamentiLaser NAVILASIl Laser Navilas è un avanzato sistema di trattamento laser per patologie oculari, progettato per offrire alta precisione e alta sicurezza. Offre ai pazienti sicurezza e qualità dei risultati. Maggiori dettagliPer le patologie della retina Laser YAGIl laser YAG permette di trattare la cataratta secondaria e il glaucoma. È un trattamento mini-invasivo che garantisce risultati sicuri e ridotti tempi di recupero. maggiori dettagliRapido e indolore, senza anestesia generale. Laser SLTIl laser SLT si usa per ridurre la pressione intraoculare in caso di glaucoma. Trattamento sicuro e minimamente invasivo, abbassa la pressione oculare senza interventi chirurgici. maggiori dettagliTrattamento breve, indolore e non invasivo Lavaggio delle vie lacrimaliIl lavaggio delle vie lacrimali è una procedura che risolve i problemi di ostruzione o stenosi del sistema di drenaggio lacrimale. Maggiori dettagliNon richiede il ricovero Maschera LedLa maschera LED è un innovativo trattamento non invasivo progettato per alleviare i sintomi della secchezza oculare. Maggiori dettagliDura 20 minuti. Sicuro e indolore Centro Oculistico Via Mameli a Cagliari Cosa dicono i nostri pazienti20/02/2025 Ho avuto un’eccezionale esperienza presso il centro oculistico di Via Mameli... --- Diagnosi avanzata per la salute della cornea La topografia corneale è un esame diagnostico essenziale per valutare la forma e la curvatura della cornea. Questo test non invasivo fornisce una mappa dettagliata della superficie corneale, utile per la diagnosi di patologie oculari come cheratocono, astigmatismo irregolare e altre anomalie corneali. Perché eseguire una Topografia corneale? L'esame è indicato per: Diagnosi e monitoraggio del cheratocono. Pianificazione di interventi di chirurgia refrattiva. Adattamento di lenti a contatto personalizzate. Valutazione di anomalie corneali e astigmatismi irregolari. Monitoraggio post-operatorio dopo trapianto corneale o cross-linking. Come si svolge l'esame? L'esame è rapido e indolore: Il paziente si siede di fronte al topografo corneale e fissa una luce. Il dispositivo acquisisce immagini della cornea. In pochi secondi, il software genera una mappa corneale a colori, che evidenzia la curvatura e lo spessore della cornea. Interpretazione della mappa corneale Colori freddi (blu-verde): aree più piatte della cornea. Colori caldi (giallo-rosso): zone di maggiore curvatura. Valori numerici: aiutano a determinare eventuali anomalie o difetti visivi. Topografia corneale e Cheratocono La topografia corneale è lo strumento principale per diagnosticare e monitorare il cheratocono, una patologia progressiva che provoca un assottigliamento corneale. Grazie a questo esame, il medico può valutare l'evoluzione della malattia e proporre trattamenti come lenti a contatto speciali, cross-linking corneale o interventi chirurgici. Servizi specialistici per la Topografia corneale Presso il Centro Oculistico Studi Associati, offriamo: Esami avanzati di topografia corneale per diagnosi precise. Consulenze personalizzate per chi necessita di lenti a contatto su misura. Monitoraggio post-operatorio... --- Una soluzione innovativa per la miopia e altri difetti visivi L'ortocheratologia è un trattamento avanzato che consente di correggere temporaneamente i difetti visivi come la miopia e l'astigmatismo, senza la necessità di occhiali o lenti a contatto durante il giorno. Grazie a lenti a contatto speciali da indossare durante la notte, la curvatura della cornea viene modellata, offrendo una visione nitida per tutto il giorno. Chi può beneficiare dell'Ortocheratologia? Questo trattamento è ideale per: Bambini e giovani adulti: Aiuta a rallentare la progressione della miopia. Professionisti e sportivi: Perfetto per chi lavora in ambienti dove l'uso di occhiali o lenti a contatto potrebbe essere scomodo. Persone con miopia elevata: Un'ottima alternativa alla chirurgia refrattiva. Chi soffre di cheratocono: Le lenti ortocheratologiche possono migliorare la regolarità della cornea in alcuni casi. Come funziona l'Ortocheratologia? Le lenti ortocheratologiche, dette anche Ortho-K, vengono indossate mentre si dorme e agiscono delicatamente sulla superficie della cornea. Al risveglio, il paziente può godere di una visione chiara senza dover utilizzare alcun ausilio visivo. L'effetto è temporaneo, solitamente dura tra le 24 e le 48 ore, ed è necessario l'uso costante delle lenti per mantenere i benefici. Lenti a contatto notturne: un'alternativa efficace Le lenti notturne sono progettate per correggere temporaneamente la miopia e l'astigmatismo. Questo metodo è particolarmente indicato per chi desidera evitare la chirurgia laser e per chi ha difficoltà a portare occhiali o lenti a contatto diurne. Vantaggi dell'Ortocheratologia Visione nitida senza correzioni durante il giorno Riduzione della progressione della miopia nei giovani Adatta... --- La salute degli occhi richiede attenzione e competenza, soprattutto nei momenti che precedono e seguono un intervento chirurgico. L’assistenza oculistica pre e post operatoria garantisce supporto qualificato e personalizzato per un recupero ottimale e una visione migliore nel tempo. Assistenza PRE-operatoria: preparazione e consigli La preparazione a un intervento oculistico, come la chirurgia della cataratta, include esami specialistici per valutare la salute degli occhi e pianificare al meglio l’operazione. Gli accertamenti comprendono: Misurazione della pressione oculare Test dell’acuità visiva Esame del fondo oculare Il pre-ricovero per la cataratta dura generalmente 30 minuti, ma è consigliato dedicare l’intera mattinata per completare tutti i controlli necessari. Durante questa fase, l’oculista fornirà istruzioni dettagliate su come prepararsi all’intervento. Se utilizzi lenti a contatto, il medico potrebbe chiederti di sospenderne l’uso alcuni giorni prima dell’intervento. Questo perché le lenti possono alterare temporaneamente la forma della cornea, influenzando la precisione dei parametri chirurgici. culare Raccomandazioni per prepararsi all’intervento Il giorno dell’intervento è importante seguire alcune accortezze per garantire il miglior esito possibile: Non applicare trucco o creme sul viso, per evitare contaminazioni durante l’intervento Indossare abiti comodi e senza colletti stretti, così da sentirsi a proprio agio durante la procedura Farsi accompagnare da un familiare o un amico, poiché la visione potrebbe risultare offuscata subito dopo l’operazione Segnalare al medico eventuali farmaci assunti, specialmente anticoagulanti o farmaci per la pressione oculare Assistenza POST-operatoria: recupero e monitoraggio Dopo l’intervento, il monitoraggio della guarigione è essenziale per evitare possibili complicazioni. L’oculista fornirà indicazioni su: Uso di farmaci... --- Retinografia ad ampio campo La Retinografia ad ampio campo si esegue con il retinografo Daytona, uno strumento all'avanguardia per la diagnosi oculare. Questo dispositivo acquisisce immagini della retina con un angolo di visualizzazione fino a 200 gradi, coprendo oltre l'80% del fondo oculare in un'unica scansione. Tale capacità ci consente di identificare tempestivamente patologie retiniche come degenerazione maculare, glaucoma, retinopatia diabetica e altre condizioni critiche. Esame per tutti i pazienti Eseguiamo l’esame retinografico a tutti i nostri pazienti per garantire una valutazione oculare completa. In questo modo possiamo monitorare con precisione lo stato della retina e possiamo intervenire prontamente in caso di anomalie, migliorando significativamente la prevenzione e il trattamento delle patologie oculari. Vantaggi per il paziente Esame rapido e confortevole: La procedura è veloce e non invasiva. Senza necessità di dilatazione pupillare rende la visita più agevole. Diagnosi precoce: La capacità di visualizzare ampie aree della retina consente di individuare precocemente segni di malattie, permettendo interventi tempestivi e mirati. Visibilità completa: L’ampio campo di visualizzazione offre una panoramica esaustiva del fondo oculare, facilitando diagnosi più accurate. Efficienza del servizio: L’esame rapido riduce il tempo di permanenza in studio, migliorando l’efficienza complessiva della visita. Patologie che vengono individuate con questo esame Questo esame diagnostico ci permette di seguire l’evoluzione nel tempo di un’ampia gamma di patologie: Patologie retiniche Maculopatie Degenerazioni retiniche periferiche Distacco di retina Tumori della retina e della coroide Malattie infiammatorie della retina Malattie infettive Patologie vascolari della retina Patologie della papilla ottica Neuriti su base vascolare o... --- Elenco delle convenzioniArboreaBanca di SassariBanca d’Italia Conservatorio di Musica Cagliari Consorzio Bonifica Sardegna Meridionale Corte dei Conti Pubblica Amministrazione / Dipendenti Pubblici Forze Armate EnelInail Reti Ferroviarie Italiane Vigili del Fuoco Visite in convenzioneIl Centro offre un'ampia gamma di visite e prestazioni oculistiche in convenzione con i principali enti e aziende regionali e nazionali. Presso il nostro Centro Oculistico, potrai accedere a controlli approfonditi, esami diagnostici specialistici e consulti con i nostri medici oculisti esperti, usufruendo degli sconti previsti previste dalla convenzione. La salute dei tuoi occhi non dovrebbe essere un compromesso, e grazie alle nostre convenzioni, potrai ricevere l'attenzione e le cure di cui hai bisogno in modo più semplice e conveniente. Verifica l'elenco delle convenzioni attive o contattaci per scoprire come puoi beneficiare delle nostre prestazioni in convenzione. Il nostro obiettivo è garantire la migliore assistenza oculistica, rendendola accessibile a un numero maggiore di pazienti. Prenota tramite uno dei seguenti metodi Chiama il numero 070-278482Messaggio Whatsapp al numero 331-7568100Apri una chat Whatsapp con l’icona verde in bassoScrivi a info@centrooculisticocagliari. itCompila il form ContattacicontattaciPrenota online in modo facile e veloce: prenota online --- Centro Oculistico in Via Mameli a Cagliari Hai una domanda per il Centro Oculistico? Grazie per la tua richiesta. Il messaggio è stato inviato. Si è verificato un errore. Riprova ancora fra pochi minuti. invia Contatti070 2784 82331 756 8100 331 756 8100 info@centrooculisticocagliari. itItalianoEnglishprenota onlineDove siamoVia Goffredo Mameli 191/193, 09123 Cagliari Indicazioni sulla mappa4° PianoAscensoreAccesso per disabiliOrari di aperturaLunedì – Venerdì: 9:00 – 20:00Sabato: 9:00 – 13:00 --- Centro Oculistico CagliariCurando gli occhi con il cuore, miglioriamo la tua vitalun-ven9:00-20:00 sabato9:00-13:00 visita a domiciliocon strumenti portatili urgenzevisita oculistica urgente chiama070 2784 82 prenotaprenota onlineLa mission del nostro Centro Oculistico La nostra missioneIl Centro Oculistico Studi Associati considera il paziente al centro delle sue attività. Ci impegniamo ad accogliere ogni persona con la massima attenzione affinché possa essere visitata con cura, ascoltata, informata in modo chiaro, assistita in tutte le fasi che portano alla risoluzione del suo specifico problema visivo e del suo benessere generale. Il nostro obiettivo è la salute degli occhi del paziente, grazie alla nostra capacità di migliorare la sua visione e il suo benessere complessivo. Accogliamo ogni paziente in un ambiente confortevole e sereno, mettendo a disposizione competenza medica, capacità di ascolto e tecnologia avanzata per aiutarlo nel suo percorso di cura in modo chiaro e trasparente. I migliori Oculisti a Cagliari Gli OculistiSiamo Oculisti specializzati, esperti in Oftalmologia, che hanno competenza in specifiche aree, come la chirurgia refrattiva, la chirurgia della cataratta, la chirurgia vitreo-retinica, la pediatria oculare. Abbiamo conseguito la specializzazione in Oculistica ed abbiamo un'esperienza lavorativa in strutture ospedaliere universitarie. Abbiamo acquisito competenze specifiche nella diagnosi, nel trattamento medico e chirurgico delle patologie dell'occhio e dei suoi annessi. Gli OculistiIl nostro impegno L'impegno verso i pazientiCiò che sta a cuore al nostro centro è la salute del paziente; affrontiamo le difficoltà insieme a lui, infondiamo forza e coraggio per affrontare il percorso di cura; gli consentiamo di esprimere le paure e le... --- Centro Oculistico Via Mameli a Cagliari Visita oculistica pediatrica: la salute degli occhi dei tuoi bambiniLa salute degli occhi dei bambini è un aspetto fondamentale per il loro sviluppo complessivo e per il loro rendimento scolastico e sociale. Spesso, i problemi visivi nei più piccoli possono passare inosservati, in quanto i bambini non sempre sono in grado di comunicare efficacemente le loro difficoltà. Per questo, un check up oculistico pediatrico regolare è essenziale per individuare precocemente eventuali difetti della vista o patologie oculari, permettendo un intervento tempestivo e mirato. La nostra équipe di medici oculisti specializzati in pediatria offre servizi professionali e dedicati, garantendo un approccio attento e sereno per i piccoli pazienti. Prenota tramite uno dei seguenti metodi Chiama il numero 070-278482Messaggio Whatsapp al numero 331-7568100Apri una chat Whatsapp con l’icona verde in bassoScrivi a info@centrooculisticocagliari. itCompila il form ContattacicontattaciPrenota online in modo facile e veloce: prenota online Cos'èCosa si intende per visita oculistica pediatrica? La visita oculistica pediatrica è un esame specialistico completo e non invasivo, progettato per valutare lo stato di salute degli occhi e la funzionalità visiva dei bambini, dalla nascita fino all'adolescenza. Questo controllo approfondito ha l'obiettivo di identificare preventivamente e trattare condizioni come vizi refrattivi (miopia, ipermetropia, astigmatismo), strabismo (occhi non allineati) o ambliopia (occhio pigro), che, se non corrette, possono compromettere seriamente lo sviluppo della vista. Durante il check up oculistico per bambini, il medico esegue una serie di controlli che spaziano dalla valutazione dell'acuità visiva alla motilità oculare, dall'esame del segmento anteriore... --- Le Ortottiste del Centro Oculistico a Cagliari Chi è l'OrtottistaL'Ortottista è un professionista sanitario laureato in Ortottica e Assistenza Oftalmologica. L'ortottista si occupa della prevenzione, valutazione e riabilitazione dei disturbi della visione, con particolare attenzione ai movimenti oculari e alla collaborazione tra i due occhi. Opera in stretta collaborazione con i medici oculisti e svolge un ruolo fondamentale nel garantire una visione sana e confortevole, soprattutto nei bambini e nei soggetti con problemi visivi complessi. vaiLe ortottiste che visitano in via Mameli a Cagliari Le Ortottiste del CentroRoberta CappaiOrtottista prenota onlineMaria Giulia BaccoliOrtottista prenota onlineGiulia PalmeriOrtottista prenota onlineLucia ArbaOrtottista prenota onlineGli Ortottisti del Centro Oculistico a Cagliari Cosa fanno gli Ortottisti Le attività svolte dagli ortottisti: Valutazione della motilità oculare: Esaminano i movimenti oculari in tutte le direzioni, misurando la loro ampiezza, velocità e coordinazione. Questo permette di identificare eventuali anomalie come strabismo, nistagmo, paresi oculari e difficoltà di convergenza. Valutazione della visione binoculare: Valutano la capacità degli occhi di lavorare insieme e di fondere le immagini in una singola visione tridimensionale. Questo è importante per una visione corretta della profondità e per evitare la diplopia (visione doppia). Esame refrattivo: Misurano i difetti refrattivi come miopia, ipermetropia e astigmatismo, prescrivendo occhiali o lenti a contatto correttive se necessario. Riabilitazione visiva: Propongono e attuano esercizi e terapie specifiche per migliorare i disturbi della motilità oculare e della visione binoculare. Questo può includere l'utilizzo di strumenti come il sinoptoforo, il pleoscopio e il prisma. Ambliopia ("occhio pigro"): Trattano l'ambliopia nei bambini, coprendo... --- Oculisti che visitano in via Mameli 191 a Cagliari Team OculisticoMedici oculisti altamente qualificati ed esperti nel campo dell’oftalmologia, con una solida formazione e una competenza specifica in varie aree specialistiche, quali la refrattiva, la cataratta, la vitreo-retina e l'oculistica pediatrica, garantendo un trattamento personalizzato per ogni paziente. Hanno conseguito la specializzazione in Oculistica maturando una significativa esperienza professionale all'interno di strutture ospedaliere universitarie di eccellenza. Qui hanno perfezionato le loro abilità nella diagnosi avanzata e, grazie ad un costante aggiornamento scientifico e tecnologico, sono in grado di offrire diagnosi e cure all’avanguardia per tutte le patologie oftalmologiche, garantendo la massima sicurezza e qualità nel percorso terapeutico. dr. Giuseppe ToccoOculista vaidr. ssa Michela CartaOculista vaidr. Valentino PirasOculista vaidr. Francesco MurgiaOculista vai... e altri 12 Oculisti associati che visitano presso il nostro Centro in via Mameli 191 a CagliariCentro Oculistico Via Mameli a Cagliari Cosa dicono i nostri pazienti20/02/2025 Ho avuto un’eccezionale esperienza presso il centro oculistico di Via Mameli 191. La dottoressa Susanna Ucheddu è stata eccezionale nella mia prima visita, mi ha poi affidato al dottor Francesco Murgia un maestro del laser, ha risolto un problema che avevo all’occhio e ha anche scoperto un’altra patologia che sto curando. Mi ha spiegato con grande chiarezza nei minimi particolari di cosa avessi bisogno e come avrebbe risolto. Inoltre, il personale alla reception in particolare Rosa è veramente accogliente, gentile ed empatico, facendomi sentire sempre a mio agio. Tempi di attesa pari a zero, un ambiente pulito e accogliente. Consiglio vivamente questo... --- Come si svolgono le visite oculistichePresso il nostro Centro Oculistico il processo di visita inizia con la prenotazione, un passo fondamentale per garantire un'adeguata pianificazione e per affrontare e gestire le urgenze. La prenotazione può essere effettuata comodamente tramite telefono, di persona, WhatsApp, internet o anche via email. Durante questo momento forniamo informazioni preziose, tra cui suggerimenti su eventuali accorgimenti da seguire prima della visita, come la rimozione delle lenti a contatto almeno 24 ore prima dell'appuntamento. AccoglienzaAll'arrivo, il paziente è accolto da un team di segretarie gentili e cortesi, che raccolgono la documentazione pregressa e forniscono ulteriori indicazioni. I tempi della visita possono allungarsiLa visita può richiedere più tempo del previsto perchè l'Oculista può fare un approfondimento, e questo è un vantaggio per il paziente. Ogni persona ha necessità di un tempo di cura diverso e noi ci assicuriamo che ognuno riceva la precisione necessaria per una diagnosi completa e affidabile. Centro Oculistico Via Mameli a Cagliari Tutte le visiteVisita Oculistica Valutazione della salute degli occhi e della vista Da fare almeno una volta all’anno, e con maggiore frequenza per le persone a rischio di malattie oculari Visita per la prescrizione di occhiali da vista o lenti a contatto vaiVisita Oculistica Pediatrica Visita oculistica specialistica dedicata ai bambini Valutazione dello sviluppo della vista nei bambini Consigliamo di portare i bambini dall’oculista a partire dai 6 mesi di età vaiVisita Ortottica Valutazione delle capacità di riconoscere forme, colori e oggetti nello spazio Valutazione dei disturbi della visione, dei movimenti oculari... --- Centro Oculistico a Cagliari con 16 Oculisti specializzatiCentro Oculistico professionale, specializzato, in grado di eseguire le diagnostiche oculistiche e gli interventi laser all'occhio. Centro Medico specializzato in Oculistica Il Centro offre molteplici prestazioni, tra cui visita oculistica completa, tutti gli esami diagnostici oculistici, gli interventi di chirurgia laser Navilas, Yag Laser e Laser SLT. Centro Diagnostico con 5 Ortottiste specializzateStruttura sanitaria specializzata nella diagnosi delle patologie dell’occhio. Con 5 Ortottiste, esperte nella valutazione e nel trattamento dei disturbi della vista, che si prendono cura dei pazienti nella prima parte della visita oculistica. Ci prendiamo cura della tua vistaPer tutti i pazienti eseguiamo i seguenti esami fondamentali: Autorefrattometria, Tonometria a Soffio, Valutazione del Visus e lettura degli occhiali in uso, Retinografia laser ad ampio campo, Autofluorescenza. La nostra strumentazione avanzata consente di eseguire gli esami anche senza l’uso di collirio midriatico, che dilata le pupille. In questo modo si riduce il bisogno di dilatare le pupille solo a pochi casi. Questo approccio garantisce un’esperienza più confortevole per i pazienti, mantenendo al contempo elevati standard di precisione diagnostica. Il medico Oculista ti fornisce una diagnosi e ti spiega qual è il problema che hai agli occhi e come può essere trattato. Infine prescrive un trattamento, che può includere occhiali da vista, lenti a contatto, farmaci, interventi chirurgici. prenota onlineI migliori Oculisti a Cagliari Team OculisticoMedici oculisti altamente qualificati ed esperti nel campo dell’oftalmologia, con una solida formazione e una competenza specifica in varie aree specialistiche, quali la refrattiva, la cataratta, la vitreo-retina... --- Oculisti a Cagliari Centro Oculistico Via Goffredo Mameli 191/193 a Cagliari --- OculistaIl Dr. Valentino Piras è un medico oculista altamente qualificato che ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1995 presso l'Università degli Studi di Cagliari. Ha successivamente ottenuto la specializzazione in Oculistica nel 1999 presso la Clinica Oculistica dello stesso ateneo. Attualmente, è titolare di un incarico specialistico oculistico presso l'ASSL di Oristano. Esercita la sua attività in libera professione a Oristano, in Via Canalis n. 9 e a Cagliari in Via Mameli 191/193. La sua vasta esperienza gli permette di offrire una gamma completa di servizi, tra cui visite specialistiche, gestione pre e post-operatoria, urgenze ed emergenze oculistiche, oftalmologia pediatrica e diagnostica strumentale avanzata. È uno dei fondatori del Centro Oculistico di Via Mameli, che da oltre 15 anni è diventato un punto di riferimento nell'Oftalmologia sarda grazie alla presenza di un'equipe competente e numerosa composta da medici specialisti oculisti e ortottiste laureate. prenota una visitatestimonianzeCentro Oculistico Via Mameli a Cagliari Cosa dicono i pazienti del26/02/2025 Ho avuto un'ottima esperienza presso il centro Il dottor Piras è un professionista competente, attento e scrupoloso. Mi ha dedicato tutto il tempo necessario per spiegarmi in modo chiaro la mia situazione e le possibili soluzioni. Lo staff è gentile e accogliente e tempi di attesa sono stati brevi e l’intera visita si è svolta con grande professionalità. Lo consiglio vivamente. Giuseppe De Candia verifica su mapsprenota una visitaPrenota una visitaLe visite si svolgono presso: Via Goffredo Mameli 191/193, 09123 Cagliari – al 4° Piano con ascensore – Accesso disabili Orari... --- OculistaLa Dr. ssa Michela Carta ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia con lode presso l'Università di Cagliari. Ha continuato a specializzarsi, sempre con lode, nel campo dell'Oftalmologia presso lo stesso ateneo. Svolge la sua attività in regime di libera professione, ricevendo su appuntamento presso il Centro Oculistico Studi Associati in Via Mameli 191/193 a Cagliari. La sua vasta esperienza le permette di offrire una gamma completa di servizi, tra cui visite specialistiche, gestione pre e post-operatoria, urgenze ed emergenze oculistiche, oftalmologia pediatrica, visite oculistiche di medicina del lavoro e diagnostica strumentale avanzata. È una dei fondatori del Centro Oculistico di Via Mameli, che da oltre 15 anni è diventato un punto di riferimento nell'Oftalmologia sarda grazie alla presenza di un'equipe competente e numerosa composta da medici specialisti oculisti e ortottiste laureate. prenota una visitatestimonianzeCentro Oculistico Via Mameli a Cagliari Cosa dicono i pazienti del20/11/2024 Professionalità, avanguardia e puntualità. La dottoressa Carta è stata gentilissima. Mi ha fatto una visita accurata, spiegandomi tutto con estrema semplicità. Consigliati! Chiara C. verifica su maps17/03/2025 Anche quest'anno ho effettuato la mia visita annuale di controllo presso il Centro Oculistico - Studi Associati e desidero esprimere il mio apprezzamento per l’elevata professionalità e l’attenzione riservata ai pazienti. Un particolare ringraziamento va alle ragazze della reception, sempre gentili e disponibili, e al personale che si occupa degli esami preliminari, che svolge il proprio lavoro con grande competenza e cortesia, mettendo il paziente a proprio agio. Desidero inoltre ringraziare in modo speciale la Dott. ssa... --- OculistaIl Dr. Francesco Murgia ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia nel'anno 1992, presso l’Università di Cagliari, con specializzazione in Oculistica conseguita nel 1998. Esercita la sua attività in libera professione in Via Mameli 191/193 a Cagliari. La sua vasta esperienza gli permette di offrire una gamma completa di servizi, tra cui visite specialistiche, gestione pre e post-operatoria, urgenze ed emergenze oculistiche, oftalmologia pediatrica e diagnostica strumentale avanzata. Le sue competenze specifiche sono la diagnostica avanzata delle patologie retiniche, del glaucoma, della cataratta e delle patologie corneali. È uno dei fondatori del Centro Oculistico Via Mameli, aperto oltre 15 anni fa, diventato un punto di riferimento nell'Oftalmologia sarda, con la sua equipe di medici specialisti oculisti e ortottiste laureate. prenota una visitatestimonianzeCentro Oculistico Via Mameli a Cagliari Cosa dicono i pazienti del11/10/2024 Questo sabato ho avuto il piacere di accompagnare mia nonna al centro oculistico e devo dire che siamo rimaste entrambe estremamente soddisfatte dell'esperienza. Laura, alla reception, è stata gentilissima e disponibile, fornendoci tutte le informazioni di cui avevamo bisogno con cortesia e professionalità. La dottoressa Palmeri e il dottor Murgia sono stati davvero competenti e attenti alle esigenze di mia nonna, consigliandole le soluzioni oculistiche più adatte alle sue necessità. Consiglio vivamente questo centro a chiunque abbia bisogno di cure oculari di qualità e personale preparato. Grazie ancora a tutto lo staff per aver reso questa esperienza così positiva. Giada M. verifica su maps24/01/2025 Organizzazione efficiente e puntuale, personale gentile e accogliente, visita estremamente accurata eseguita dal... --- OculistaIl Dr. Giuseppe Tocco ha ottenuto la Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1998 presso l'Università degli Studi di Cagliari. Successivamente, si è specializzato con lode in Oculistica nel 2002 presso la stessa Università. Svolge la libera professione in Via Mameli a Cagliari e a Terralba, in Via Baccelli n. 221. La vasta esperienza gli permette di offrire una gamma completa di servizi, tra cui visite specialistiche, gestione pre e post-operatoria, urgenze ed emergenze oculistiche, oftalmologia pediatrica, visite oculistiche di medicina del lavoro e diagnostica strumentale avanzata. È uno dei fondatori del Centro Oculistico, diventato un punto di riferimento nell'Oftalmologia sarda, grazie alla presenza di un team competente e numeroso composto da medici specialisti oculisti e da ortottisti laureati. prenota una visitatestimonianzeCentro Oculistico Via Mameli a Cagliari Cosa dicono i pazienti del20/01/2025 Studio meraviglioso, pulito ed elegante. Personale professionale e cortese. Medici che prima di essere medici sono brave persone. Dottor Tocco eccezionale, estremamente umano e professionale. Attrezzatura nuovissima ed eccellente per una visita confortevole, facile e veloce. Elena F. verifica su maps17/01/2025 Puntuali, efficienti, gentili e competenti. Strumenti diagnostici molto moderni, dott. Tocco molto professionale. Ormai da diversi anni sono seguita da loro. Assolutamente consigliato. Silvia C. verifica su maps14/03/2025 Dott Tocco Giuseppe Professionista oculista di rinomata fame, segue la nostra famiglia da svariati anni consigliandoci sempre le soluzioni migliori per i problemi di vista, Consigliatissimo Aurelio F. verifica su maps19/12/2024 Da anni sono seguita dal centro oculistico, la Dottoressa Carta è molto preparata e professionale, macchinari all’avanguardia e... --- Centro Oculistico Via Mameli AccoglienzaAll’arrivo il paziente è accolto dal team delle nostre segretarie, gentili e cortesi, che forniscono tutte le indicazioni per procedere nell'iter della visita. Le segretarie sono anche disponibili ad effettuare la prenotazione, passo fondamentale per garantire un’adeguata pianificazione delle visite e per gestire le urgenze. La prenotazione può essere effettuata comodamente tramite telefono, di persona, WhatsApp, internet o anche via email. Durante questo momento forniamo informazioni preziose, tra cui suggerimenti su eventuali accorgimenti da seguire prima della visita. Le Segretarie del CentroAlice FlorisSegretaria Alice FlorisSegretaria Francesca OrrùSegretaria Francesca OrrùSegretaria Laura SalisSegretaria Laura SalisSegretaria Rosa BarbatoSegretaria Rosa BarbatoSegretaria Centro Oculistico in Via Mameli a Cagliari Informazioni sul CentroOrari di apertura: Lunedì – Venerdì: 9:00 – 13:00 / 14:00 – 20:00 Sabato: 9:00 – 13:00 Prenota tramite uno dei seguenti metodi Chiama il numero 070-278482Messaggio Whatsapp al numero 331-7568100Apri una chat Whatsapp con l’icona verde in bassoScrivi a info@centrooculisticocagliari. itCompila il form ContattacicontattaciPrenota online in modo facile e veloce: prenota online VisiteModalità di accesso alle visite vaiDove siamo a CagliarivaiConvenzioniConsulta l’elenco delle convenzioni vaiCodice etico del Centrovai 4. 7Garantito da centinaia di pazienti Personale gentile e accogliente, medici molto preparati, studio accogliente pulito e strumentazione e visite all’avanguardia, che non è scontato anche per una visita a pagamento. Dott Tocco nella sua visita è stato empatico e molto chiaro soprattutto con i bambini. Ormai il mio studio occultistico di fiducia da anni. Puntuali e molto professionali. Daniela M. – Cagliari --- ---